
Piemonte, pochi contagi ma vaccinati sotto la media italiana
In flessione i casi Covid, indicidenza e tasso di positività, lieve aumento dei ricoveri ma con parametri lontani dai valori limite e tuttavia è tra

In flessione i casi Covid, indicidenza e tasso di positività, lieve aumento dei ricoveri ma con parametri lontani dai valori limite e tuttavia è tra

Mercoledì 21 luglio superati i 100 positivi in provincia (105, non accadeva dal 22 giugno) e Novarese con la più alta incidenza (20,2) del Piemonte.

Questo mese nuovi casi in aumento ma il Piemonte rallenta: tasso positività oggi allo 0.8% mentre in Italia è 1,3%. Nel Novarese oggi 7 nuovi

Nel terzo centro della Provincia quasi metà popolazione vaccinabile (45,8%) senza alcuna iniezione. Così anche in tutto il basso Ovest Ticino. Ma sono interessati soprattutto

In due settimane 47% di positivi in meno, scesi a 184, e un solo decesso. Oggi 8 nuovi casi e incidenza a 17. In tutto

Completamente immunizzato il 23,5% dei piemonesi e il 48,9% ha ricevuto almeno una iniezione. Tuttavia la maggior parte delle regioni ha fatto meglio: Liguria al

Venerdì la conferma del ministro Speranza. Abolito il coprifuoco e niente più limiti per gli spostamtenti. Nei bar e ristoranti in sei per tavolo all’aperto,

50mila euro al Maggiore per migliorare i piani terapeutici di cura dei malati di tumore rendendo possibile la definizione dei migliori trattamenti di irradiazione in

Contagi Covid in netta diminuzione e situazione ospedaliera fuori dall’emergenza. Il mese di maggio si chiude con dati positivi, anche se in Provincia di Novara

Oltre 68mila novaresi vaccinati con due dosi, cioè l’esatto 20% della popolazione del territorio dell’Asl Novara. Di questi 63.124 (18,5% della popolazione) sono stati vaccinati

In flessione i casi Covid, indicidenza e tasso di positività, lieve aumento dei ricoveri ma con parametri lontani dai valori limite e tuttavia è tra le più basse d’Italia la percentuale dei vaccinati con ciclo completo (66,9%), in particolare tra i ragazzi 12-19 anni (21,2%) prossimi ad andare a scuola

Mercoledì 21 luglio superati i 100 positivi in provincia (105, non accadeva dal 22 giugno) e Novarese con la più alta incidenza (20,2) del Piemonte. Ma la regione è fra quelle a minor tasso di positività (oggi 1%) e i ricoveri continuano a calare

Questo mese nuovi casi in aumento ma il Piemonte rallenta: tasso positività oggi allo 0.8% mentre in Italia è 1,3%. Nel Novarese oggi 7 nuovi casi e attualmente positivi saliti a 59 dopo il minimo di venerdì 9 (erano 42). Novara torna sopra 20 attualmente positivi. Negli ospedali situazione tranquilla

Nel terzo centro della Provincia quasi metà popolazione vaccinabile (45,8%) senza alcuna iniezione. Così anche in tutto il basso Ovest Ticino. Ma sono interessati soprattutto gli under 50. Male Novara che è sotto la media Asl nelle vaccinazioni a chi ha più di 60 anni. Nell’intera Asl vaccinato il 37%

In due settimane 47% di positivi in meno, scesi a 184, e un solo decesso. Oggi 8 nuovi casi e incidenza a 17. In tutto 16 ricoverati negli ospedali e, al Maggiore, terapia intensiva vuota da 8 giorni. 56 comuni “Covid free”

Completamente immunizzato il 23,5% dei piemonesi e il 48,9% ha ricevuto almeno una iniezione. Tuttavia la maggior parte delle regioni ha fatto meglio: Liguria al 28% di vaccinati e Veneto al 54,5% di immunizzati con almeno una dose

Venerdì la conferma del ministro Speranza. Abolito il coprifuoco e niente più limiti per gli spostamtenti. Nei bar e ristoranti in sei per tavolo all’aperto, riaprono piscine coperte, centri benessere, parchi a tema, centri culturali. Resta l’obbligo del distanziamento e della mascherina all’aperto

50mila euro al Maggiore per migliorare i piani terapeutici di cura dei malati di tumore rendendo possibile la definizione dei migliori trattamenti di irradiazione in collaborazione fra gli specialisti degli ospedali di Novara, Verbania, Vercelli e Biella

Contagi Covid in netta diminuzione e situazione ospedaliera fuori dall’emergenza. Il mese di maggio si chiude con dati positivi, anche se in Provincia di Novara il calo è rallentato nell’ultima settimana rispetto al resto della Regione. Lunedì 31 maggio, nel Novarese si sono registrati 11 nuovi casi postivi (valore minimo

Oltre 68mila novaresi vaccinati con due dosi, cioè l’esatto 20% della popolazione del territorio dell’Asl Novara. Di questi 63.124 (18,5% della popolazione) sono stati vaccinati a cura della stessa Asl e 5.265 a cura dell’Azienda ospedaliera del Maggiore. Ma la copertura di immunizzazione contro il Covid è più ampia: ad