
Novara basket: presentata la squadra per l’esordio in serie D
L’esordio stagionale è fissato per venerdì 14 ottobre al Paladonbosco contro il Paruzzaro
L’esordio stagionale è fissato per venerdì 14 ottobre al Paladonbosco contro il Paruzzaro
Ciascun cittadino, rendendo disponibili campioni del proprio sangue, liquidi, tessuti e i dati clinici associati, potrà ed essere parte integrante del progetto
Da lunedì 17 a sabato 22 ottobre, i camion vela dell’Avis solcheranno tutta la Provincia di Novara per cercare nuovi potenziali donatori
Prossimo appuntamento sabato 15 ottobre in trasferta a casa di Don Bosco Rivoli
Sono 34 le associazioni novaresi che aderiscono alla manifestazione
L’allestimento, pensato dal collezionista novarese Decio Martinisi e realizzato con la collaborazione dell’associazione Artisolide, sarà visitabile sino al 18 novembre, da martedì a sabato, negli
L’assessore ai Lavori Pubblici fa un aggiornamento sulla situazione del cavalcavia 25 Aprile. Si attende il responso sul ponte del Terdoppio
Nella rassegna di video e cortometraggi anche un incontro con Marco Paracchini e un appuntamento firmato “Novara Cine Festival”
L’esordio stagionale è fissato per venerdì 14 ottobre al Paladonbosco contro il Paruzzaro
Ciascun cittadino, rendendo disponibili campioni del proprio sangue, liquidi, tessuti e i dati clinici associati, potrà ed essere parte integrante del progetto
Da lunedì 17 a sabato 22 ottobre, i camion vela dell’Avis solcheranno tutta la Provincia di Novara per cercare nuovi potenziali donatori
Prossimo appuntamento sabato 15 ottobre in trasferta a casa di Don Bosco Rivoli
Sono 34 le associazioni novaresi che aderiscono alla manifestazione
L’allestimento, pensato dal collezionista novarese Decio Martinisi e realizzato con la collaborazione dell’associazione Artisolide, sarà visitabile sino al 18 novembre, da martedì a sabato, negli orari di apertura del locale
L’assessore ai Lavori Pubblici fa un aggiornamento sulla situazione del cavalcavia 25 Aprile. Si attende il responso sul ponte del Terdoppio
Nella rassegna di video e cortometraggi anche un incontro con Marco Paracchini e un appuntamento firmato “Novara Cine Festival”
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.