
Mille anni di San Bernardo, sabato un convegno in Vescovado
In occasione dei mille anni dalla nascita di San Bernardo delle Alpi, l’associazione novarese Amici di Santiago organizza un ciclo di incontri. Nel mese di
In occasione dei mille anni dalla nascita di San Bernardo delle Alpi, l’associazione novarese Amici di Santiago organizza un ciclo di incontri. Nel mese di
L’appuntamento per sabato 28 maggio presso il parco città di Coblenza in via Casorati
Al termine delle visite, verranno rese note alla cittadinanza le molteplici segnalazioni e opinioni raccolte per mezzo di un questionario
Si tratta di 1500 collaboratori di tutte le sedi italiane. Il budget totale stanziato è di oltre 2 milioni di euro
Evento conclusivo del progetto didattico di educazione alla cittadinanza globale e alla solidarietà promosso dal liceo scientifico
Mercoledì 25 maggio, al Broletto, si riunirà per la seduta conclusiva il Consiglio dei Bambini e delle Bambine
L’obiettivo del presidente della regione Piemonte e dell’assessore alla Sanità è di convocare entro maggio tutti coloro che possono già ricevere la quarta dose
Le tante facce dell’artista novarese condensate in un’intervista. Un dialogo a cuore aperto su musica, produzioni musicali e imprenditoria
Con l’estate alle porte il terzo weekend di maggio è all’insegna della spensieratezza
L’importante traguardo appoggiato dai dati sempre più confortanti sull’incidenza del virus
In occasione dei mille anni dalla nascita di San Bernardo delle Alpi, l’associazione novarese Amici di Santiago organizza un ciclo di incontri. Nel mese di aprile l’associazione si era già fatta promotrice di due camminate lungo le vie di San Bernardo. Domani, 21 maggio, dalle 15 alle 19, è invece
L’appuntamento per sabato 28 maggio presso il parco città di Coblenza in via Casorati
Al termine delle visite, verranno rese note alla cittadinanza le molteplici segnalazioni e opinioni raccolte per mezzo di un questionario
Si tratta di 1500 collaboratori di tutte le sedi italiane. Il budget totale stanziato è di oltre 2 milioni di euro
Evento conclusivo del progetto didattico di educazione alla cittadinanza globale e alla solidarietà promosso dal liceo scientifico
Mercoledì 25 maggio, al Broletto, si riunirà per la seduta conclusiva il Consiglio dei Bambini e delle Bambine
L’obiettivo del presidente della regione Piemonte e dell’assessore alla Sanità è di convocare entro maggio tutti coloro che possono già ricevere la quarta dose
Le tante facce dell’artista novarese condensate in un’intervista. Un dialogo a cuore aperto su musica, produzioni musicali e imprenditoria
Con l’estate alle porte il terzo weekend di maggio è all’insegna della spensieratezza
L’importante traguardo appoggiato dai dati sempre più confortanti sull’incidenza del virus