
Volley, una Igor più forte dell’influenza si riprende il terzo posto
Le ragazze di Bernardi, prive delle febbricitanti De Nardi, Danesi e Bosetti, passano in quattro set sul campo di Trento e scavalcano in classifica Scandicci,
Le ragazze di Bernardi, prive delle febbricitanti De Nardi, Danesi e Bosetti, passano in quattro set sul campo di Trento e scavalcano in classifica Scandicci,
Sembra scoppiata la guerra dei 30 km/ora nelle città italiane: da una parte il Sindaco di Bologna del Pd che, sull’esempio di non poche città
Questa mattina al Castello Visconteo Sforzesco la cerimonia organizzata dall’assessore regionale Marnati. Da Atl e produttori una richiesta: «Più nostre etichette nei ristoranti locali»
Un anno intenso di fatti e notizie. Riportarli tutti sarebbe stato impossibile, per questo motivo abbiamo i più significativi per raccontare quello che è successo
Novara, Galleria d’Arte Moderna Paolo e Adele Giannoni – dal 2 dicembre al 18 febbraio. Soffi di marmo. Una personale di Valerio Tedeschi, in dialogo con
Presidio del settore pubblico indetto con Cgil e Uil. Gli interventi hanno toccato tutti i settori, dalla sanità alla scuola, dalla sicurezza alle pensioni, con
L’assessore Piantanida: «Punto di partenza per diffondere la cultura in città»
Gli interventi del sindaco Canelli e del presidente di Assoarma Li Causi questa mattina al Monumento ai Caduti lungo l’Allea in occasione delle celebrazioni che
“Tales of lonely nights” un extended play che arriva dopo tre anni dall’ultima pubblicazione discografica
Dati Inail 2022: 5 morti (e 3 fino ad agosto 2023, di cui solo 1 sul lavoro). Più denunce di infortunio lo scorso anno, in
Le ragazze di Bernardi, prive delle febbricitanti De Nardi, Danesi e Bosetti, passano in quattro set sul campo di Trento e scavalcano in classifica Scandicci, sconfitta sabato sera da Conegliano. Ora il pensiero è rivolto al match di Challenge Cup di giovedì
Sembra scoppiata la guerra dei 30 km/ora nelle città italiane: da una parte il Sindaco di Bologna del Pd che, sull’esempio di non poche città europee, ha voluto introdurre il limite dei 30Km/h per le auto in città e dall’ altra il Ministro dei Trasporti, nonché leader della Lega, Matteo
Questa mattina al Castello Visconteo Sforzesco la cerimonia organizzata dall’assessore regionale Marnati. Da Atl e produttori una richiesta: «Più nostre etichette nei ristoranti locali»
Un anno intenso di fatti e notizie. Riportarli tutti sarebbe stato impossibile, per questo motivo abbiamo i più significativi per raccontare quello che è successo in dodici mesi
Novara, Galleria d’Arte Moderna Paolo e Adele Giannoni – dal 2 dicembre al 18 febbraio. Soffi di marmo. Una personale di Valerio Tedeschi, in dialogo con le opere della collezione ottocentesca di Galleria Giannoni. Circa trenta opere selezionate nella produzione di Tedeschi tracciano il suo percorso artistico, l’evoluzione delle forme, la
Presidio del settore pubblico indetto con Cgil e Uil. Gli interventi hanno toccato tutti i settori, dalla sanità alla scuola, dalla sicurezza alle pensioni, con una chiosa conclusiva: «Chi attacca il diritto di manifestare mette in discussione la Costituzione»
L’assessore Piantanida: «Punto di partenza per diffondere la cultura in città»
Gli interventi del sindaco Canelli e del presidente di Assoarma Li Causi questa mattina al Monumento ai Caduti lungo l’Allea in occasione delle celebrazioni che ricordano la conclusione della Prima guerra mondiale
“Tales of lonely nights” un extended play che arriva dopo tre anni dall’ultima pubblicazione discografica
Dati Inail 2022: 5 morti (e 3 fino ad agosto 2023, di cui solo 1 sul lavoro). Più denunce di infortunio lo scorso anno, in diminuzione nel 2023: è l’effetto Covid. Meno malattie professionali
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.