
Mercato coperto, il quinto padiglione diventa sala polifunzionale?
Lo ha detto in Commissione l’assessore al Commercio Chiarelli: «Traslochiamo gli operatori negli altri padiglioni. Previsto un contributo per i titolari delle postazioni fisse»
Lo ha detto in Commissione l’assessore al Commercio Chiarelli: «Traslochiamo gli operatori negli altri padiglioni. Previsto un contributo per i titolari delle postazioni fisse»
Nel pomeriggio di oggi, 19 giugno, un incendio è scoppiato alla ex caserma Passalacqua dove ha sede l’associazione Nòva. Le fiamme hanno ha coinvolto una
Il bilancio di mezza giornata di lavoro per i volontari dell’associazione ambientalista
Da questa mattina alle 8.30, mercoledì 19 giugno, circa 2.500 gli studenti novaresi – oltre 33 mila in tutto il Piemonte – chiamati a sostenere
Al grido di «l’Italia è una e democratica» le forze politiche di opposizione (Pd, M5S, Partito socialista, Unione popolare, AVS, Azione, Italia Viva) si sono
Sabato corteo e lancio del tocco delle laureate e dei laureati dell’Università del Piemonte Orientale. Questa sera in programma la camminata non competitiva
La recensione del secondo e ultimo weekend. Appuntamento in autunno
Da Galliate ai Comuni di media grandezza fino ai piccoli con un solo candidato
L’8 e il 9 giugno gli italiani sono chiamati al voto. In provincia di Novara sono coinvolti 301.549 elettori nei 345 seggi per votare con
L’ingresso da corso Milano poi in piazza Puccini il controllo timbro per le Ferrari del Tribute e le auto storiche
Lo ha detto in Commissione l’assessore al Commercio Chiarelli: «Traslochiamo gli operatori negli altri padiglioni. Previsto un contributo per i titolari delle postazioni fisse»
Nel pomeriggio di oggi, 19 giugno, un incendio è scoppiato alla ex caserma Passalacqua dove ha sede l’associazione Nòva. Le fiamme hanno ha coinvolto una delle vecchie camerate, occupata da persone senza fissa dimora. Grazie al tempestivo intervento di due squadre dei Vigili del fuoco provenienti da Novara e dal
Il bilancio di mezza giornata di lavoro per i volontari dell’associazione ambientalista
Da questa mattina alle 8.30, mercoledì 19 giugno, circa 2.500 gli studenti novaresi – oltre 33 mila in tutto il Piemonte – chiamati a sostenere l’esame di maturità. In provincia di Novara gli alunni sono stati suddivisi in 4 commissioni Oggi la prova di italiano per tutti che prevede, come
Al grido di «l’Italia è una e democratica» le forze politiche di opposizione (Pd, M5S, Partito socialista, Unione popolare, AVS, Azione, Italia Viva) si sono ritrovate questa sera, 18 giugno, in piazza Matteotti per manifestare contro l’autonomia e il disegno di legge costituzionale sul Premierato approvato in serata dal Senato
Sabato corteo e lancio del tocco delle laureate e dei laureati dell’Università del Piemonte Orientale. Questa sera in programma la camminata non competitiva
La recensione del secondo e ultimo weekend. Appuntamento in autunno
Da Galliate ai Comuni di media grandezza fino ai piccoli con un solo candidato
L’8 e il 9 giugno gli italiani sono chiamati al voto. In provincia di Novara sono coinvolti 301.549 elettori nei 345 seggi per votare con la scheda verde per il rinnovo del Consiglio regionale e con la scheda grigia per il Parlamento europeo. Quasi la metà degli elettori novaresi riceveranno
L’ingresso da corso Milano poi in piazza Puccini il controllo timbro per le Ferrari del Tribute e le auto storiche
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.