
Covid, morti sette ospiti nella Rsa di Trecate
Covid, morti sette ospiti nella Rsa di Trecate. Situazione sempre più critica nella casa di riposo privata della città: il sindaco Federico Binatti ha annunciato
Covid, morti sette ospiti nella Rsa di Trecate. Situazione sempre più critica nella casa di riposo privata della città: il sindaco Federico Binatti ha annunciato
Trecate, in via Vecellio fronte civico 3 un hotspot per i tamponi rapidi. E’ l’iniziativa avviata da un gruppo di nove medici trecatesi che hanno
Sarà un “semplice” Federico Binatti, sindaco uscente, contro Marco Uboldi, l’alternativa di sinistra (che però non ha ancora parlato di candidatura ufficiale) la sfida delle
Covid e scuola: non c’è, al momento, situazione drammatica in alcuna delle strutture trecatesi. E’ il primo cittadino Federico Binatti a fare il punto della
Sette nuovi cipressi all’altezza del civico 58: dopo un anno il tratto di corso Roma a Trecate è di nuovo verde. Tutto era nato circa
Covid nelle Rsa novaresi: la situazione è drammatica nella struttura Il melograno di Trecate e numeri ancora significativi, seppur in lieve calo, si registrano in
Purtroppo un netto peggioramento della situazione alla casa di riposo Il melograno di Trecate. A oggi, martedì 10 novembre, sono 61 gli ospiti risultati positivi
Un servizio aperto a tutti: i cittadini trecatesi possono rivolgersi alla farmacia comunale in caso di necessità. Si può chiamare il 340.5193054 entro le 10
Il saluto sempre squillante, la voglia di scambiare due parole quando arrivavi in sede, la voglia di far sorridere gli altri con una battuta. Cordoglio
Spesa non solo a chi è in isolamento domiciliare, ma anche agli over 65. E’ la scelta del Comune di Trecate che ha deciso di
Covid, morti sette ospiti nella Rsa di Trecate. Situazione sempre più critica nella casa di riposo privata della città: il sindaco Federico Binatti ha annunciato che nella giornata di ieri, martedì 17 novembre, purtroppo sono venute a mancare sette delle 61 persone ospiti risultate positive al Covid. Un numero che
Trecate, in via Vecellio fronte civico 3 un hotspot per i tamponi rapidi. E’ l’iniziativa avviata da un gruppo di nove medici trecatesi che hanno chiesto al Comune uno spazio condiviso per poter effettuare i tamponi rapidi. Il Comune ha così istituito a partire da oggi, lunedì 16 novembre, il divieto
Sarà un “semplice” Federico Binatti, sindaco uscente, contro Marco Uboldi, l’alternativa di sinistra (che però non ha ancora parlato di candidatura ufficiale) la sfida delle prossime elezioni comunali 2021? Oppure sta bollendo qualcos’altro? La città di Trecate nelle ultime due tornate elettorali ha abituato i propri cittadini a un ampio
Covid e scuola: non c’è, al momento, situazione drammatica in alcuna delle strutture trecatesi. E’ il primo cittadino Federico Binatti a fare il punto della situazione dopo quasi due mesi di lezioni e con le primarie uniche a proseguire in presenza per l’intero ciclo dalla prima alla quinta (alle medie
Sette nuovi cipressi all’altezza del civico 58: dopo un anno il tratto di corso Roma a Trecate è di nuovo verde. Tutto era nato circa un anno fa quando una delle sette piante in questione era caduta rendendo necessario anche l’intervento del vigili del fuoco. Da lì il Comune aveva
Covid nelle Rsa novaresi: la situazione è drammatica nella struttura Il melograno di Trecate e numeri ancora significativi, seppur in lieve calo, si registrano in città. Nel resto nelle Rsa dell’Ovest Ticino al momento (i dati sono aggiornati a oggi, martedì 10 novembre) la situazione è sotto controllo. Nella città
Purtroppo un netto peggioramento della situazione alla casa di riposo Il melograno di Trecate. A oggi, martedì 10 novembre, sono 61 gli ospiti risultati positivi al Covid, su un totale di 62. Un innalzamento di casi nel giro di pochissimi giorni. Di queste 62 persone colpite dal virus, due sono
Un servizio aperto a tutti: i cittadini trecatesi possono rivolgersi alla farmacia comunale in caso di necessità. Si può chiamare il 340.5193054 entro le 10 di martedì, giovedì e sabato; i farmaci richiesti saranno recapitati tra le 17 e le 19.30 dello stesso giorno. Parafarmaci, medicinali di automedicazione e prodotti
Il saluto sempre squillante, la voglia di scambiare due parole quando arrivavi in sede, la voglia di far sorridere gli altri con una battuta. Cordoglio a Trecate e Cerano, dove abitava, per la morte di Giovanni Bozzini, storico volontario di Croce rossa. Aveva 67 anni e faceva parte di Croce
Spesa non solo a chi è in isolamento domiciliare, ma anche agli over 65. E’ la scelta del Comune di Trecate che ha deciso di estendere il servizio in seguito all’ultimo decreto che ha evidenziato il Piemonte come zona rossa. Chi ne avrà necessità dovrà telefonare al numero 0321.71400 il
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.