
Tragedia del Mottarone: prevista per oggi la rimozione della cabina precipitata
Tragedia del Mottarone: è prevista per oggi, lunedì 8 novembre, la rimozione della cabina precipitata lo scorso 23 maggio, provocando la morte di 14 persone.
Tragedia del Mottarone: è prevista per oggi, lunedì 8 novembre, la rimozione della cabina precipitata lo scorso 23 maggio, provocando la morte di 14 persone.
Nonno attende il nipote all’uscita da scuola, un’auto lo centra in pieno. L’incidente è avvenuto in viale Curtatone, su cui si affacciano numerosi istituti superiori
Dramma a Bellinzago: bimba di un mese e mezzo trovata morta nella culla. La tragedia è avvenuta all’alba di ieri (3 novembre). La madre si
L’operazione è stata condotta dalla Guardia di Finanza di Novara attraverso il monitoraggio delle principali piattaforme social
È successo in un locale di corso Trieste. Si tratta di un novarese di 46 anni residente nel quartiere
L’operazione è stata condotta da Carabinieri forestali. Gli scarti erano stipati sia all’aperto direttamente sul terreno che all’interno di cinque capannoni
Poliziotti salvano 27enne dal tentativo di suicidio. L’episodio è avvenuto lungo i binari della stazione ferroviaria di Novara dove il giovane, di origine albanese, in
Tragedia sfiorata nella tarda serata di ieri, dopo le 23, quando un giovane alla guida di una Toyota ha sbandato finendo contro i tavolini nel
È Riccardo Sessa, il novarese di 24 anni rimasto ucciso nell’incidente in tangenziale a Milano. La tragedia è avvenuta intorno alle 5 di stamattina tra
Tragedia sfiorata verso le 5 di questa mattina, 24 ottobre, quando, per motivi ancora da accertare, un’auto – un’Alfa Romeo rossa – ha superato il
Tragedia del Mottarone: è prevista per oggi, lunedì 8 novembre, la rimozione della cabina precipitata lo scorso 23 maggio, provocando la morte di 14 persone. La cabina sarà trasferita all’interno di un capannone di proprietà della Provincia di Verbania. Lì potrà essere ulteriormente esaminata dai consulenti tecnici nominati dalle parti,
Nonno attende il nipote all’uscita da scuola, un’auto lo centra in pieno. L’incidente è avvenuto in viale Curtatone, su cui si affacciano numerosi istituti superiori novaresi, nei pressi dell’ex caserma Gherzi (nella foto). Da quanto si apprende l’uomo, di 76 anni, era seduto all’interno della propria auto ad attendere l’uscita
Dramma a Bellinzago: bimba di un mese e mezzo trovata morta nella culla. La tragedia è avvenuta all’alba di ieri (3 novembre). La madre si era alzata per allattarla e si è accorta che la bambina non respirava più. Ha quindi dato l’allarme al 118, ma i soccorritori non hanno
L’operazione è stata condotta dalla Guardia di Finanza di Novara attraverso il monitoraggio delle principali piattaforme social
È successo in un locale di corso Trieste. Si tratta di un novarese di 46 anni residente nel quartiere
L’operazione è stata condotta da Carabinieri forestali. Gli scarti erano stipati sia all’aperto direttamente sul terreno che all’interno di cinque capannoni
Poliziotti salvano 27enne dal tentativo di suicidio. L’episodio è avvenuto lungo i binari della stazione ferroviaria di Novara dove il giovane, di origine albanese, in evidente stato di ebrezza, stava cercando di gettarsi sotto un treno. L’uomo, in stato confusionale, è stato poi trasportato all’ospedale Maggiore dal personale medico.
Tragedia sfiorata nella tarda serata di ieri, dopo le 23, quando un giovane alla guida di una Toyota ha sbandato finendo contro i tavolini nel dehor del Bar 61 di via Roma a Oleggio. Nell’impatto sono stati colpiti quattro ragazzi, due uomini e due donne, nessuno per fortuna in modo
È Riccardo Sessa, il novarese di 24 anni rimasto ucciso nell’incidente in tangenziale a Milano. La tragedia è avvenuta intorno alle 5 di stamattina tra le uscite di Assago e Corsico, in direzione Nord. Dai primi rilievi sembra che la Volkswagen Golf su cui viaggiava il 24enne in compagnia di altri
Tragedia sfiorata verso le 5 di questa mattina, 24 ottobre, quando, per motivi ancora da accertare, un’auto – un’Alfa Romeo rossa – ha superato il passaggio a livello di via Biroli imboccando la linea ferroviaria, ma è rimasta bloccata sui binari dopo pochi metri. Sono intervenuti i Vigili del fuoco
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.