
Torna l’Ottobre rosa con Lilt: visite gratuite a Galliate e a Novara
Tante le iniziative pensate nelle due città e nei Comuni del Novarese. Ci sarà anche una pedalata tutta in rosa
Tante le iniziative pensate nelle due città e nei Comuni del Novarese. Ci sarà anche una pedalata tutta in rosa
Importante risultato raggiunto in pochi anni dall’ospedale del capoluogo. Il direttore generale Zulian: «I numeri ottenuti sono frutto di un lavoro svolto insieme». Cantaluppi, direttore
L’appuntamento è fissato per il prossimo 2 ottobre. Ad appoggiare l’iniziativa anche “Gabry little hero”, l’associazione che profuma anche un po’ di Novara e dedicata
Gioveedì 23 e venerdì 24 settembre. Nella seconda giornata è atteso un intervento della ministra Maria Cristina Messa
Sabato 18 settembre in via Fratelli Rosselli stand informativo e presentazione delle attività
L’incontro è ospitato 10 e 11 settembre nella Scuola di Medicina dell’Università del Piemonte Orientale
Tre conferenze promosse dall’associaizone Mimosa e visite dedicate all’ospedale Santissimi Trinità
Michele Casapulla, trapiantato di rene, si fa portavoce per la donazione degli organi
Tecnica minimamente invasiva, che prevede una semplice puntura della vena del collo e l’utilizzo di sottili cateteri
Sul territorio di competenza dell’Asl Novara sono 1.050 gli operatori sanitari che finora non si sono sottoposti al vaccino anti Covid. A comunicarlo è stato
Tante le iniziative pensate nelle due città e nei Comuni del Novarese. Ci sarà anche una pedalata tutta in rosa
Importante risultato raggiunto in pochi anni dall’ospedale del capoluogo. Il direttore generale Zulian: «I numeri ottenuti sono frutto di un lavoro svolto insieme». Cantaluppi, direttore Nefrologia: «Si tratta della migliore terapia per i pazienti con insufficienza renale cronica avanzata»
L’appuntamento è fissato per il prossimo 2 ottobre. Ad appoggiare l’iniziativa anche “Gabry little hero”, l’associazione che profuma anche un po’ di Novara e dedicata a Gabry, il piccolo salvato proprio grazie a una donazione di midollo
Gioveedì 23 e venerdì 24 settembre. Nella seconda giornata è atteso un intervento della ministra Maria Cristina Messa
Sabato 18 settembre in via Fratelli Rosselli stand informativo e presentazione delle attività
L’incontro è ospitato 10 e 11 settembre nella Scuola di Medicina dell’Università del Piemonte Orientale
Tre conferenze promosse dall’associaizone Mimosa e visite dedicate all’ospedale Santissimi Trinità
Michele Casapulla, trapiantato di rene, si fa portavoce per la donazione degli organi
Tecnica minimamente invasiva, che prevede una semplice puntura della vena del collo e l’utilizzo di sottili cateteri
Sul territorio di competenza dell’Asl Novara sono 1.050 gli operatori sanitari che finora non si sono sottoposti al vaccino anti Covid. A comunicarlo è stato il direttore generale dell’Asl, Angelo Penna, durante il primo colloquio con la stampa dal suo insediamento dello scorso 1 giugno. «Non tutti sono nostri dipendenti
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.