
Italia Viva, dal Pd poca migrazione dei renziani di ferro
Una quarantina di presenti in rappresentanza dei (finora) circa 150 iscritti in tutta la provincia. Si è presentata così ieri, mercoledì 19 febbraio, nella sede
Una quarantina di presenti in rappresentanza dei (finora) circa 150 iscritti in tutta la provincia. Si è presentata così ieri, mercoledì 19 febbraio, nella sede
Mentre il premier Giuseppe Conte è impegnato a tenere unita la maggioranza che sostiene il suo Governo, il popolo del Movimento 5 Stelle è tornato
È “naturalmente” Giuseppe Genoni il nuovo coordinatore provinciale di Italia Viva, con a fianco l’aronese Lella Nava, secondo il principio della nuova formazione politica di
“Senso Civico”, la lista che appoggia la candidatura alla carica di sindaco di Giovanni La Croce alle prossime elezioni amministrative di maggio ad Arona, si
Entra nel vivo la campagna elettorale in vista delle prossime amministrative di Arona, previste per il mese di maggio. Martedì 4 febbraio alle 19, all’Hotel
La proroga della concessione del piano della sosta, meglio conosciuto come Musa, ha acceso lo scontro politico nella seconda parte del consiglio comunale di oggi,
Nulla di nuovo, almeno per ora, sotto l’inconsueto sole di questo fine gennaio per Forza Italia novarese. L’ex sindaco di Oleggio (e, per un breve
Il sindaco difende il “suo” bilancio: «Abbiamo una nostra strategia». Alessandro Canelli non ci sta e non ha perso tempo a rimandare al mittente, nel
Il consiglio comunale inciampa su una data. La lunga maratona cominciata questa mattina a Palazzo Cabrino e dedicata all’approvazione del Documento unico di programmazione 2020-2022,
«Quattro anni di amministrazione Canelli? Un fallimento politico. È stata gestita unicamente l’ordinaria amministrazione». Così nel pomeriggio di venerdì 23 gennaio i consiglieri comunali dem
Una quarantina di presenti in rappresentanza dei (finora) circa 150 iscritti in tutta la provincia. Si è presentata così ieri, mercoledì 19 febbraio, nella sede dell’ex CdQ Sacro Cuore, Italia Viva, la nuova formazione creata da Matteo Renzi. Tanti? Pochi? E’ forse presto per dirlo, anche se bisogna riconoscere che,
Mentre il premier Giuseppe Conte è impegnato a tenere unita la maggioranza che sostiene il suo Governo, il popolo del Movimento 5 Stelle è tornato a manifestare. Ieri pomeriggio, sabato 15 febbraio, sono infatti confluiti nella Capitale, secondo i dati diffusi dalla Questura di Roma, circa 10 mila persone provenienti
È “naturalmente” Giuseppe Genoni il nuovo coordinatore provinciale di Italia Viva, con a fianco l’aronese Lella Nava, secondo il principio della nuova formazione politica di Matteo Renzi, che prevede per questo ruolo un uomo e una donna. L’investitura ufficiale è avvenua nello scorso fine settimana a CineCittà, Roma, dove si
“Senso Civico”, la lista che appoggia la candidatura alla carica di sindaco di Giovanni La Croce alle prossime elezioni amministrative di maggio ad Arona, si è presentata ufficialmente ieri, martedì 4 febbraio. Lo stesso aspirante alla poltrona di primo cittadino ha voluto illustrare il percorso che ho portato alla nascita
Entra nel vivo la campagna elettorale in vista delle prossime amministrative di Arona, previste per il mese di maggio. Martedì 4 febbraio alle 19, all’Hotel Atlantic di corso della Repubblica 124 si presenterà ufficialmente alla città “Senso Civico”, la lista che appoggia la candidatura a sindaco di Giovanni La Croce.
La proroga della concessione del piano della sosta, meglio conosciuto come Musa, ha acceso lo scontro politico nella seconda parte del consiglio comunale di oggi, venerdì 31 gennaio, in modo particolare nel metodo. A detta della minoranza, il punto all’odg avrebbe dovuto prevedere la presenza in aula dei rappresentanti di
Nulla di nuovo, almeno per ora, sotto l’inconsueto sole di questo fine gennaio per Forza Italia novarese. L’ex sindaco di Oleggio (e, per un breve periodo, anche vicepresidente della Provincia) Massimo Marcassa ha preso ufficialmente possesso del suo ruolo di commissario provinciale del partito. Ma non ci sta, come ha
Il sindaco difende il “suo” bilancio: «Abbiamo una nostra strategia». Alessandro Canelli non ci sta e non ha perso tempo a rimandare al mittente, nel corso del dibattito di ieri, martedì 28 gennaio, in consiglio comunale sul Documento unico di programmazione, le accuse avanzate dalle minoranze. «È un bilancio –
Il consiglio comunale inciampa su una data. La lunga maratona cominciata questa mattina a Palazzo Cabrino e dedicata all’approvazione del Documento unico di programmazione 2020-2022, dopo meno di un’ora dall’inizio della discussione si è arenata su una data. A sollevare la questione è stato il consigliere del Pd Nicola Fonzo,
«Quattro anni di amministrazione Canelli? Un fallimento politico. È stata gestita unicamente l’ordinaria amministrazione». Così nel pomeriggio di venerdì 23 gennaio i consiglieri comunali dem attaccavano la giunta cittadina in vista del consiglio comunale di martedì 28 durante il quale sarà discusso il bilancio previsionale. Ottantadue gli emendamenti presentati dalle
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.