Politica

Politica

«Interazione tra ospedale e territorio. La fase 2 deve partire da lì»

«I numeri del bollettino quotidiano della Protezione civile evidenziano come Lombardia e Piemonte da soli contribuiscono per il 50% della crescita dei contagi giornalieri, per questo il contenimento della pandemia nel Paese passa da qui: da come queste due regioni hanno saputo e sapranno gestire l’emergenza, ma anche dalla capacità

Pd e Italia Viva: «Chiediamo le dimissioni dell’assessore Icardi»

Via l’assessore Icardi e sanità piemontese commissariata. Una proposta che da Torino potrebbe giungere in breve tempo a Roma. Sul presunto caos che starebbe vivendo l’intero settore nella gestione dell’emergenza Covid si moltiplicano le voci nel centro sinistra che chiedono in prima battuta le dimissioni del titolare della delega in

Rsa e medici di base nel mirino della Lega. Dura la replica dell’opposizione

«Le Rsa sono strutture private monitorate direttamente dai loro direttori sanitari. La Regione sta attuando dei protocolli, dando delle regole sempre più stringenti, però non dimentichiamoci che sono strutture di natura privata. La regione Piemonte si occupa in primis del sistema sanitario regionale, dei suoi 55.000 operatori che sono medici

La Regione approva il bilancio in videoconferenza

Al termine di una seduta, perché tenuta con la formula della videoconferenza (la prima in assoluto in tutta Italia, a mezzo secolo dall’istituzione delle Regioni a statuto ordinario), con quasi tre ore di ritardo sulla tabella di marcia che prevedeva la conclusione dei lavori alle 18, il consiglio regionale ha

Regione, sul bilancio la maggioranza chiede compattezza. Pd: «Avanziamo proposte»

In vista della discussione del bilancio di previsione 2020-2021 in programma martedì 24 marzo prossimo, che data la situazione di emergenza avverrà per la prima volta in modalità remota, il presidente del gruppo Lega Salvini Piemonte Alberto Preioni ha invitato l’opposizione a fare squadra. «Chiediamo un gesto di responsabilità forte

Decreto “cura Italia”, le reazioni dei parlamentari novaresi

Il decreto “cura Italia” varato dal Palazzo Chigi nel pomeriggio di lunedì è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e subito la voce dei politici del nostro territorio si è fatta sentire. Positivo è il commento del parlamentare ossolano del Pd Enrico Borghi: «E’ un primo passo ma non dovrà essere

Dalla Regione 4 milioni e mezzo di euro per lo smart working

Dalla Regione 4 milioni e mezzo di euro per lo smart working. « I fondi stanziati – dichiara il presidente del gruppo Lega Salvini in Regione Piemonte, Alberto Preioni – hanno lo scopo di favorire il lavoro agile e il telelavoro dei dipendenti delle aziende private che hanno partecipato al

Ravetti (Pd Piemonte): «Cirio ascolti le nostre proposte»

Ravetti (Pd Piemonte): «Cirio ascolti le nostre proposte». Il gruppo del partito democratico regionale ha trasmesso al presidente Cirio e all’assessore al Bilancio Tronzano un documento contenente le nostre richieste sui documenti di bilancio che discuteremo il 24 marzo. «La predisposizione dei documenti economici e l’approfondimento in commissione sono avvenuti

Insegnanti a domicilio, Allegra: «Sì ma con un preventivo piano di lavoro»

Insegnanti a domicilio, Allegra: «Sì ma con un preventivo piano di lavoro». Nella giornata di giovedì 5 marzo il sindaco di Novara, Alessandro Canelli, ha detto in diretta che avrebbe messo a disposizione degli studenti disabili insegnanti di sostegno a domicilio». Una proposta subito apprezzata in diversi ambiti, ma che

La Croce, candidato sindaco ad Arona, getta la spugna?

Giovanni La Croce, candidato di “senso Civico” alla poltrona di sindaco di Arona, getta la spugna? Per ora definitivamente no, però. La vicenda giudiziaria emersa negli ultimi giorni che lo vedrebbe coinvolto sta tuttavia cominciando a produrre i primi effetti. Il diretto interessato, dopo un più che giustificabile momento di