
Sabato il congresso provinciale di Azione, con l’attuale coordinatore De Stasio unico candidato
Per il leader locale del partito di Calenda «giovani e sviluppo al centro del nostro programma, con un occhio di riguardo al “Quadrante”. Occorre fare
Per il leader locale del partito di Calenda «giovani e sviluppo al centro del nostro programma, con un occhio di riguardo al “Quadrante”. Occorre fare
Ha vinto la consuetudine e a Roma andranno il governatore Cirio, il presidente del consiglio regionale Allasia e il consigliere di minoranza Ravetti. L’elezione è
Il giurista napoletano De Nicola fu il nome sul quale nel giugno 1946 i partiti trovarono l’accordo, per accontare quella parte dell’elettorato che aveva votato
Alta Velocità: Cirio vuole una fermata in Val di Susa, Novara continua a essere esclusa dalla possibilità di essere inserita fra le tappe del Frecciarossa
Nella rapida seduta di stamattina, vigilia di Natale, convalida dei neo eletti all’assemblea di Palazzo Natta e approvazione dello stato delle partecipazioni dell’ente. L’ex sindaco
Fissata per le 9 del 24 dicembre la prima seduta del rinnovato consiglio provinciale
Le urne hanno ribadito gli attuali equilibri di forze fra i due schieramenti. Esulta la Lega, che elegge i suoi quattro esponenti. Liuni: «La risposta
Alle urne i sindaci e i consiglieri comunali in rappresentanza dei cittadini residenti nei Comuni del territorio
Al campo Tav di via Alberto da Giussano restano una trentina di famiglie, per la precisione si tratta di 67 persone, 31 delle quali sono
La proposta arriva dai consiglieri regionali del Pd: «Il Piemonte non finisce a Torino. Bisogna coinvolgere i presidenti delle province e i sindaci dei capoluoghi»
Per il leader locale del partito di Calenda «giovani e sviluppo al centro del nostro programma, con un occhio di riguardo al “Quadrante”. Occorre fare gioco di squadra e finirla con i localismi. Draghi a Palazzo Chigi sino al 2023 e Cartabia al Quirinale»
Ha vinto la consuetudine e a Roma andranno il governatore Cirio, il presidente del consiglio regionale Allasia e il consigliere di minoranza Ravetti. L’elezione è avvenuta nel corso dell’assemblea di oggi a a Palazzo Lascaris
Il giurista napoletano De Nicola fu il nome sul quale nel giugno 1946 i partiti trovarono l’accordo, per accontare quella parte dell’elettorato che aveva votato per il re e per bilanciare la forte presenza all’epoca di leader politici settentrionali
Alta Velocità: Cirio vuole una fermata in Val di Susa, Novara continua a essere esclusa dalla possibilità di essere inserita fra le tappe del Frecciarossa che collega il Nord Italia alla Francia. «Siamo finalmente riusciti a ripristinare un collegamento internazionale importantissimo e proseguiamo il lavoro per riconnettere il Piemonte alle
Nella rapida seduta di stamattina, vigilia di Natale, convalida dei neo eletti all’assemblea di Palazzo Natta e approvazione dello stato delle partecipazioni dell’ente. L’ex sindaco di Momo ancora la numero due dell’amministrazione
Fissata per le 9 del 24 dicembre la prima seduta del rinnovato consiglio provinciale
Le urne hanno ribadito gli attuali equilibri di forze fra i due schieramenti. Esulta la Lega, che elegge i suoi quattro esponenti. Liuni: «La risposta degli amministratori nei confronti dei nostri candidati è stata ottima». Uboldi (Pd): «E’ il risultato che ci aspettavamo»
Alle urne i sindaci e i consiglieri comunali in rappresentanza dei cittadini residenti nei Comuni del territorio
Al campo Tav di via Alberto da Giussano restano una trentina di famiglie, per la precisione si tratta di 67 persone, 31 delle quali sono minori fra 7 e 18 anni. A fornire i dati è stato l’assessore alle Politiche sociali Luca Piantanida, in una commissione consiliare dedicata a questo
La proposta arriva dai consiglieri regionali del Pd: «Il Piemonte non finisce a Torino. Bisogna coinvolgere i presidenti delle province e i sindaci dei capoluoghi»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.