
Calo termico in arrivo con temperature gradevoli
Dopo un fine settimana molto soleggiato con temperature in aumento e poca afa, martedì faranno il loro ingresso correnti decisamente più fresche da nord est
Dopo un fine settimana molto soleggiato con temperature in aumento e poca afa, martedì faranno il loro ingresso correnti decisamente più fresche da nord est
Giunti i primi caldi di stagione alcuni novaresi, che non amano le temperature elevate, cominciano a domandarsi quando farà più fresco. Partendo dal presupposto che
L’estate è iniziata e i primi caldi avanzano. Nulla a che vedere con l’ondata di caldo dello scorso anno che, proprio in questo periodo, cominciava
L’estate che decolla neanche con il solstizio. Come vi avevamo raccontato nell’ultimo aggiornamento stiamo sperimentando un mese di giugno tendenzialmente anomalo caratterizzato da temperature spesso
Maltempo a oltranza. A Novara l’estate non non vuole decollare e anzi rilancia instabilità almeno sino al 20 di giugno. Fa strano, in epoca di
L’estate metereologica, che inizia oggi, lunedì 1° giugno, parte zoppicando. La settimana entrante, infatti, sarà caratterizzata da frequenti temporali e piogge con temperature in calo. Un
Prepariamoci a vivere la settimana climaticamente più gradevole dell’ anno. Per una serie di fortunate coincidenze atmosferiche vivremo una settimana contraddistinta da tanto sole, cieli
Quella che sta per iniziare sarà la prima settimana simil-estiva dell’anno. L’estensione di una fascia anticiclonica porterà bel tempo e il primo caldo moderato nelle
Come vi avevamo preannunciato nell’aggiornamento della scorsa settimana quella entrante sarà una settimana contraddistinta da frequenti piogge e poco sole. Una serie di perturbazioni provenienti
Prima settimana della fase 2 all’insegna del bel tempo sulla città di Novara. Nelle prossime ore un campo di alta pressione farà salire le temperature su
Dopo un fine settimana molto soleggiato con temperature in aumento e poca afa, martedì faranno il loro ingresso correnti decisamente più fresche da nord est che porteranno forti temporali sul lato Adriatico della nostra nazione mentre il Piemonte non dovrebbe vedere fenomeni degni di nota se non un po’ di
Giunti i primi caldi di stagione alcuni novaresi, che non amano le temperature elevate, cominciano a domandarsi quando farà più fresco. Partendo dal presupposto che al momento stiamo vivendo un’estate mite senza particolari eccessi di caldo, per vedere un calo delle temperature ci vorrà ancora pazienza ma probabilmente non dovremo
L’estate è iniziata e i primi caldi avanzano. Nulla a che vedere con l’ondata di caldo dello scorso anno che, proprio in questo periodo, cominciava ad avanzare portando a fine mese picchi di calura eccezionali. Quest’anno il clima sembra decisamente più mite e una prima crisi estiva potrebbe arrivare prima
L’estate che decolla neanche con il solstizio. Come vi avevamo raccontato nell’ultimo aggiornamento stiamo sperimentando un mese di giugno tendenzialmente anomalo caratterizzato da temperature spesso sotto media e piogge frequenti. Questa configurazione è dovuta principalmente all’assenza degli anticicloni estivi dal comparto Europeo almeno fino al 20 giugno. Da questa data
Maltempo a oltranza. A Novara l’estate non non vuole decollare e anzi rilancia instabilità almeno sino al 20 di giugno. Fa strano, in epoca di riscaldamento globale, parlare di temperature sotto media ma è quello che stiamo vivendo in questo inizio d’estate. Un vortice freddo in discesa dall’Islanda ha trovato
L’estate metereologica, che inizia oggi, lunedì 1° giugno, parte zoppicando. La settimana entrante, infatti, sarà caratterizzata da frequenti temporali e piogge con temperature in calo. Un vortice depressionario sfonderà sul centro Europa e riuscirà a conquistare tutto il centro nord Italia. Sarà accompagnato da correnti settentrionali che porteranno per una decina
Prepariamoci a vivere la settimana climaticamente più gradevole dell’ anno. Per una serie di fortunate coincidenze atmosferiche vivremo una settimana contraddistinta da tanto sole, cieli blu e bassa umidità. L’anticiclone delle Azzorre si estenderà sui nostri territori ma contestualmente un lieve rientro fresco da nord non permetterà alle temperature di
Quella che sta per iniziare sarà la prima settimana simil-estiva dell’anno. L’estensione di una fascia anticiclonica porterà bel tempo e il primo caldo moderato nelle ore centrali del giorno. Tra oggi e sabato le nubi saranno davvero poche e le temperature massime raggiungeranno anche i 28 gradi. Il clima sarà
Come vi avevamo preannunciato nell’aggiornamento della scorsa settimana quella entrante sarà una settimana contraddistinta da frequenti piogge e poco sole. Una serie di perturbazioni provenienti dall’Oceano Atlantico arriveranno sul nord Italia in sequenza da oggi sino alla prossima domenica. Un quadro che potrebbe protrarsi anche ad inizio della prossima settimana.
Prima settimana della fase 2 all’insegna del bel tempo sulla città di Novara. Nelle prossime ore un campo di alta pressione farà salire le temperature su tutta l’Europa centro occidentale portando i primi 30 gradi nelle zone interne della Spagna e della Francia. Sull’Italia l’aumento termico sarà più contenuto tuttavia non