
Le piogge portano un po’ di respiro
Finalmente ombrelli aperti per quasi tutto il nord Italia. Dopo settimane di siccità arriva la prima perturbazione primaverile in grado di portare delle piogge moderate su
Finalmente ombrelli aperti per quasi tutto il nord Italia. Dopo settimane di siccità arriva la prima perturbazione primaverile in grado di portare delle piogge moderate su
Sole sempre più caldo. Dopo le sparute nubi di Pasquetta è tornato il sereno. Il sole ci terrà compagnia fino a domenica con temperature molto
Settimana di sole tentatore. Non sarà facile resistere alle prossime giornate che si presenteranno miti e molto soleggiate ma sarà necessario farlo. Almeno fino a Pasqua il
Parentesi fredda verso la conclusione prima del ritorno della primavera. Tra lunedì e martedì ultime precipitazioni su tutto il nord-ovest Italiano con ingresso di aria fredda
Ma che freddo fa! Come avevamo previsto le temperature sono crollate e l’Inverno, fuori tempo massimo, ha bussato alla porta dell’Italia. In molte zone sta nevicando
Come previsto l’aria fredda di origine russa ha sconfinato sulle nostre pianure e ci terrà compagnia sino a giovedì. Una configurazione barica che, fosse successa
Splende il sole fuori dalle nostre finestre e la primavera avanza portando con se quella rinascita che speriamo possa arrivare presto anche nel nostro paese.
La situazione meteo vede indebolirsi l’alta pressione che ci fa compagnia da diversi giorni e che ha portato temperature parecchio miti. Da oggi vi sarà
Nuova perturbazione in arrivo sul Nord Italia dopo quella di lunedì che ha portato (finalmente) ingenti piogge che hanno dato linfa alla natura dopo due
Con l’avvio del mese di marzo tornano le piogge dopo quasi due mesi di assenza. Dopo la sfuriata artica di questi giorni, che ha abbassato
Finalmente ombrelli aperti per quasi tutto il nord Italia. Dopo settimane di siccità arriva la prima perturbazione primaverile in grado di portare delle piogge moderate su tutto il Novarese. Piogge essenziali in questa fase dell’anno che precede l’estate. I fiumi in questi giorni presentavano livelli idrometrici simili a quelli che dovrebbero
Sole sempre più caldo. Dopo le sparute nubi di Pasquetta è tornato il sereno. Il sole ci terrà compagnia fino a domenica con temperature molto miti specie tra venerdì e sabato dove nel capoluogo gaudenziano le massime potrebbero avvicinarsi ai 26 gradi. Tra domenica e lunedì della prossima settimana la
Settimana di sole tentatore. Non sarà facile resistere alle prossime giornate che si presenteranno miti e molto soleggiate ma sarà necessario farlo. Almeno fino a Pasqua il cielo si presenterà sereno con temperature massime comprese tra 18 e 21 gradi e minime intorno ai 7. Un vasto anticiclone si estende tra l’Iberia
Parentesi fredda verso la conclusione prima del ritorno della primavera. Tra lunedì e martedì ultime precipitazioni su tutto il nord-ovest Italiano con ingresso di aria fredda da est nella notte. Da mercoledì il tempo tenderà a stabilizzarsi torneranno le temperature miti e il bel tempo per via dell’estensione di un campo
Ma che freddo fa! Come avevamo previsto le temperature sono crollate e l’Inverno, fuori tempo massimo, ha bussato alla porta dell’Italia. In molte zone sta nevicando sino in pianura. Bologna si è risvegliata imbiancata, in Piemonte nevica sopra i 400 metri di altitudine. A Novara dominano le nubi senza precipitazioni con
Come previsto l’aria fredda di origine russa ha sconfinato sulle nostre pianure e ci terrà compagnia sino a giovedì. Una configurazione barica che, fosse successa in pieno inverno avrebbe portato a temperature davvero rigide mentre alle porte del mese di aprile il sole, ormai alto all’orizzonte, riesce a mitigare nelle
Splende il sole fuori dalle nostre finestre e la primavera avanza portando con se quella rinascita che speriamo possa arrivare presto anche nel nostro paese. Ma la natura vuole stupirci con un colpo di scena. Una retrogressione fredda di origine Russa condizionerà il tempo della prossima settimana. Da domenica aria
La situazione meteo vede indebolirsi l’alta pressione che ci fa compagnia da diversi giorni e che ha portato temperature parecchio miti. Da oggi vi sarà l’inserimento da ovest di una debole perturbazione che arrecherà nubi sparsi nei prossimi giorni con un lieve peggioramento del tempo sabato dove si presenteranno anche
Nuova perturbazione in arrivo sul Nord Italia dopo quella di lunedì che ha portato (finalmente) ingenti piogge che hanno dato linfa alla natura dopo due mesi di assoluta siccità. Giovedì mattina i cieli torneranno ad essere nuvolosi e nel pomeriggio avremo le prime piogge che andranno ad intensificarsi in serata. Sarà
Con l’avvio del mese di marzo tornano le piogge dopo quasi due mesi di assenza. Dopo la sfuriata artica di questi giorni, che ha abbassato le temperature, ritornano le nubi grazie a 2 perturbazioni di origine atlantica. La prima arriverà sabato ma porterà piogge molto localizzate e di debole intensità.
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.