
Protezione civile: in arrivo dalla regione 750 mila euro
In arrivo contributi importanti per i gruppi e le associazioni di volontariato
In arrivo contributi importanti per i gruppi e le associazioni di volontariato
Novità sugli appalti per le pulizie ospedaliere piemontesi
La docg piemontese, che rappresenta unicamente lo 0,5% del vigneto regionale, dall’inizio del nuovo millennio ha incrementato la sua base produttiva del 77%. Rimane aperta
La variante Omicron non dà pace al personale sanitario
In aumento le segnalazioni di truffe via sms
Dimezzate le corse Trenord per Milano a causa del covid-19
Dati incoraggianti sulla qualità dell’aria in Piemonte
Troppi rincari sulle bollette, a rischio molte imprese
Il presidente della regione, Cirio presenta il nuovo simbolo piemontese
Leggera crescita dei feriti gravi rispetto a un anno fa, ma nessuna vittima
In arrivo contributi importanti per i gruppi e le associazioni di volontariato
Novità sugli appalti per le pulizie ospedaliere piemontesi
La docg piemontese, che rappresenta unicamente lo 0,5% del vigneto regionale, dall’inizio del nuovo millennio ha incrementato la sua base produttiva del 77%. Rimane aperta la polemica con i produttori novaresi
La variante Omicron non dà pace al personale sanitario
In aumento le segnalazioni di truffe via sms
Dimezzate le corse Trenord per Milano a causa del covid-19
Dati incoraggianti sulla qualità dell’aria in Piemonte
Troppi rincari sulle bollette, a rischio molte imprese
Il presidente della regione, Cirio presenta il nuovo simbolo piemontese
Leggera crescita dei feriti gravi rispetto a un anno fa, ma nessuna vittima
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.