
In piazza Puccini una discarica abusiva a cielo aperto
La segnalazione dei consiglieri Cinque Stelle: «I rifiuti all’interno del ponteggio»
La segnalazione dei consiglieri Cinque Stelle: «I rifiuti all’interno del ponteggio»
Allenatore di basket, di baskin e volontario dell’associazione “Il pianeta dei clown”
Storico e medievista, è componente della prestigiosa Accademia dei Lincei oltre che professore emerito dell’Università Cattolica di Milano
Ream Sgr, la società torinese che si era aggiudicata la gara, ha stipulato con il Comune l’atto di apporto dei due immobili al Fondo Valorizzazione
È manager dell’azienda di famiglia, la Trasgo, e si occupa di sostegno a profughi e immigrati anche attraverso l’associazione Ohana
Con la cooperativa Aurive 11 posti in Comune e 18 in realtà socioculturali. Il sindaco Canelli: «Opportunità di crescita, piccolo guadagno e formazione per il
Ferrovie dello Stato fa sapere che se ne sta occupando il locatario e che c’è un progetto di ristrutturazione dell’intera struttura ferroviaria
«Sul nuovo ospedale c’è un impegno costante ed è la nostra priorità». Ad affermalo è stata Raffaella Garone, nominata pochi giorni fa nuovo direttore amministrativo
Al via il cantiere per la riqualificazione dell’area: «L’amministrazione ha tentato di cambiare le cose ma per noi valevano gli accordi presi precedentemente»
Lunedì 23 gennaio dialogherà con gli studenti sul tema “Efficienza della pubblica amministrazione come presupposto della democraticità del sistema istituzionale”
La segnalazione dei consiglieri Cinque Stelle: «I rifiuti all’interno del ponteggio»
Allenatore di basket, di baskin e volontario dell’associazione “Il pianeta dei clown”
Storico e medievista, è componente della prestigiosa Accademia dei Lincei oltre che professore emerito dell’Università Cattolica di Milano
Ream Sgr, la società torinese che si era aggiudicata la gara, ha stipulato con il Comune l’atto di apporto dei due immobili al Fondo Valorizzazione e Innovazione Piemonte
È manager dell’azienda di famiglia, la Trasgo, e si occupa di sostegno a profughi e immigrati anche attraverso l’associazione Ohana
Con la cooperativa Aurive 11 posti in Comune e 18 in realtà socioculturali. Il sindaco Canelli: «Opportunità di crescita, piccolo guadagno e formazione per il futuro professionale». Bando scade il 10 febbraio
Ferrovie dello Stato fa sapere che se ne sta occupando il locatario e che c’è un progetto di ristrutturazione dell’intera struttura ferroviaria
«Sul nuovo ospedale c’è un impegno costante ed è la nostra priorità». Ad affermalo è stata Raffaella Garone, nominata pochi giorni fa nuovo direttore amministrativo del nosocomio di Novara. Il direttore generale, Gianfranco Zulian, l’ha definita «una persona appassionata, di altissimo profilo, che conosce bene l’azienda». Garone, infatti, è dipendente
Al via il cantiere per la riqualificazione dell’area: «L’amministrazione ha tentato di cambiare le cose ma per noi valevano gli accordi presi precedentemente»
Lunedì 23 gennaio dialogherà con gli studenti sul tema “Efficienza della pubblica amministrazione come presupposto della democraticità del sistema istituzionale”
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.