
Tangenziale di Novara, tratto chiuso di notte per lavori di manutenzione
Da stasera fino al 21 giugno dalle 19.30 alle 7 a fasi alterne da via Generali allo svincolo per la Bicocca
Da stasera fino al 21 giugno dalle 19.30 alle 7 a fasi alterne da via Generali allo svincolo per la Bicocca
Le celebrazioni della festa della Repubblica, questa mattina a Novara, al Monumento di viale IV Novembre e nel Salone della Prefettura, dove sono stati insigniti
La società sportiva aveva in gestione i campi da tennis, da calcetto, il bar e gli spogliatoi. Ora si occuperà anche del recupero della pista
Una mozione che verrà discussa nel consiglio comunale del 19 giugno, con la quale i consiglieri sottopongono al sindaco e alla giunta sette proposte a
Un “Parco del respiro” individuato nella zona sud, tra le vie Spreafico e Leon Battista Alberti. Coinvolti del doppio progetto anche gli studenti dell’artistico Casorati
Nel pomeriggio di oggi circa duemila persone hanno preso parte all’appuntamento divenuto ormai un punto di riferimento per la comunità Lgbt qia+ e non solo.
Taglio del nastro oggi pomeriggio, 26 maggio, per la fermata sulla Novara – Biella. Per il sindaco Canelli «è un tassello che mancava per poter
È la seconda in pochi giorni
Il noto meteorologo è intervenuto giovedì sera in video conferenza all’incontro promosso dal Comitato per Pernate. Pileri (Politecnico di Milano): «Un terreno libero rappresenta il
Progetto per il piano terra finanziato con il Pnrr. Per il primo piano nessuna idea, solo messa in sicurezza
Da stasera fino al 21 giugno dalle 19.30 alle 7 a fasi alterne da via Generali allo svincolo per la Bicocca
Le celebrazioni della festa della Repubblica, questa mattina a Novara, al Monumento di viale IV Novembre e nel Salone della Prefettura, dove sono stati insigniti i neo cavalieri dell’OMRI e consegnata una Medaglia di bronzo al valor civile a un giovane galliatese
La società sportiva aveva in gestione i campi da tennis, da calcetto, il bar e gli spogliatoi. Ora si occuperà anche del recupero della pista di pattinaggio
Una mozione che verrà discussa nel consiglio comunale del 19 giugno, con la quale i consiglieri sottopongono al sindaco e alla giunta sette proposte a favore degli studenti universitari.
Ieri anche la protesta a Torino di fronte a Palazzo Lascaris
Un “Parco del respiro” individuato nella zona sud, tra le vie Spreafico e Leon Battista Alberti. Coinvolti del doppio progetto anche gli studenti dell’artistico Casorati
Nel pomeriggio di oggi circa duemila persone hanno preso parte all’appuntamento divenuto ormai un punto di riferimento per la comunità Lgbt qia+ e non solo. Con la “macchia” di una contestazione finale
Taglio del nastro oggi pomeriggio, 26 maggio, per la fermata sulla Novara – Biella. Per il sindaco Canelli «è un tassello che mancava per poter innalzare la qualità di questo insediamento»
È la seconda in pochi giorni
Il noto meteorologo è intervenuto giovedì sera in video conferenza all’incontro promosso dal Comitato per Pernate. Pileri (Politecnico di Milano): «Un terreno libero rappresenta il più grande deposito di biodiversità che abbiamo»
Progetto per il piano terra finanziato con il Pnrr. Per il primo piano nessuna idea, solo messa in sicurezza
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.