
Sciopero hub Esselunga Biandrate. Cobas dal prefetto: «Impegno a dialogare per evitare i licenziamenti»
Koxha (Ul Cobas): «Incontro produttivo ma ci prepariamo allo scenario peggiore»
Koxha (Ul Cobas): «Incontro produttivo ma ci prepariamo allo scenario peggiore»
Nuovo ingresso da viale Ferrucci e stazione di ricarica per i bus elettrici di Sun
Unico problema sulla mensa della scuola papa Giovanni XXIII: «Rischiamo di perdere il finanziamento». Silenzio dalla minoranza tranne che sulla palestra della nuova Buscaglia e
Il presidente della Asd Fit Style è stato allontanato. Staccati i contatori dell’energia elettrica e sostituite le serrature
Commercianti, farmacista ed ex presidente lamentano l’assenza di passaggio e dei servizi come il medico di base
Il casus belli risale al 1 ottobre quando l’evento organizzato dall’Uisp aveva interrotto le principali arterie della città con particolari disagi nei due quartieri periferici
Un atto che arriva al termine di una situazione intricata che dura da mesi
La commissione consiliare di ieri ha messo in luce altri dettagli di una situazione che si trascina da mesi. Sfratto esecutivo all’attuale gestore
Un ordine del giorno urgente proposto dalla maggioranza approvato all’unanimità dopo un paio di sospensione dei lavori e con l’inserimento di alcuni emendamenti. Il dibattito
La contrarietà del Pd: «Troppo costoso per una soluzione non definitiva» Affidamento dei lavori entro Natale.
Koxha (Ul Cobas): «Incontro produttivo ma ci prepariamo allo scenario peggiore»
Nuovo ingresso da viale Ferrucci e stazione di ricarica per i bus elettrici di Sun
Unico problema sulla mensa della scuola papa Giovanni XXIII: «Rischiamo di perdere il finanziamento». Silenzio dalla minoranza tranne che sulla palestra della nuova Buscaglia e di via Vasari
Il presidente della Asd Fit Style è stato allontanato. Staccati i contatori dell’energia elettrica e sostituite le serrature
Commercianti, farmacista ed ex presidente lamentano l’assenza di passaggio e dei servizi come il medico di base
Il casus belli risale al 1 ottobre quando l’evento organizzato dall’Uisp aveva interrotto le principali arterie della città con particolari disagi nei due quartieri periferici
Un atto che arriva al termine di una situazione intricata che dura da mesi
La commissione consiliare di ieri ha messo in luce altri dettagli di una situazione che si trascina da mesi. Sfratto esecutivo all’attuale gestore
Un ordine del giorno urgente proposto dalla maggioranza approvato all’unanimità dopo un paio di sospensione dei lavori e con l’inserimento di alcuni emendamenti. Il dibattito ha evidenziato qualche crepa nelle fila del centrodestra
La contrarietà del Pd: «Troppo costoso per una soluzione non definitiva» Affidamento dei lavori entro Natale.
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.