In città

In città

Ipazia nuovo polo per i test Covid. Processati fino a 1000 tamponi al giorno

Già centro regionale per le malattie autoimmuni, Ipazia, polo d’eccellenza dell’università del Piemonte Orientale situato a Sant’Agabio, potenzia la strumentazione e diventa un nuovo laboratorio per analisi test molecolari. Grazie all’intervento della Regione Piemonte e con le donazioni di Intesa San Paolo e Assicurazioni Generali, il centro, da giovedì 8

Acqua Novara Vco al lavoro nella zona della Bicocca

«Sono lavori che i residenti di questa zona attendono da tempo – commenta il sindaco Alessandro Canelli che, nei giorni scorsi, insieme all’amministratore delegato di Acqua Novara Vco Daniele Barbone ha incontrato gli abitanti delle vie Farzà e Maroncelli – Un problema legato a vecchie tubature causa nelle case di

Canelli: «Il Maggiore non può diventare ospedale Covid»

«L’ospedale Maggiore di Novara non può tornare a diventare un grande reparto Covid rischiando di tralasciare, ancora uan volta, l’attività oridinaria». Lo dichiara il sindaco Alessandro Canelli quando parla dei contagi in crescita. «C’è una forte attenzione da parte delle autorità sanitarie e c’è un’organizzazione diversa rispetto alla scrosa primavera

Pre scuole nelle primarie di Novara a partire da mercoledì

Parte domani, mercoledì 7 ottobre il servizio di pre scuola nelle scuole primarie di Novara. Gli istituti interessati sono dodici (Coppino, Thouar, Buscaglia, Bollini, Papa Giovanni XXIII, Fratelli di Dio, Galvani, Bazzoni, Bottacchi, Levi, Don Milani, Rodari) e sono quelli dove almeno dieci famiglie ne hanno richiesto l’attivazione. Per il momento

Profondo cordoglio per la scomparsa di Franca Guglianetti Allegra

Profondo cordoglio in città e non solo per la notizia della scomparsa di Franca Guglianetti Allegra, spentasi nella tarda mattinata di oggi, lunedì 5 ottobre, all’Ospedale Maggiore. Nata nel 1938, era una figura conosciutissima per essere stata per tanti anni insegnante di francese e per l’impegno politico che aveva abbracciato

Gli alpini novaresi hanno ricordato Magnani Ricotti e Fregonara

Il 148° anniversario della fondazione delle truppe alpine e il 98° della sezione di Novara dell’Associazione nazionale alpini è stato ricordato nella mattinata di ieri, domenica 4 ottobre, con una breve ma significativa cerimonia nel Cimitero cittadino. Autorità civili e militari, tra cui spiccavano tante “penne nere” della provincia e

Black-out all’acquedotto: per mezz’ora rubinetti a secco in città

Potrebbe sembrare assurdo, ma in una giornata piovosa come quella di oggi una parte della città di Novara (dal Sacro Cuore a Sant’Antonio, ma anche Pernate, San Martino e Veveri) per una buona mezz’ora è rimasta a… secco. Un black-out elettrico verificatosi intorno alle 18.30 ha provocato lo stop agli

Black-out informatico nella sede novarese dell’UPO

Un black-out informatico ha bloccato la “rete” della sede novarese dell’Università del Piemonte Orientale. Un problema agli apparati di collegamento in fibra ottica in tutte le strutture dell’Ateneo ha messo a dura prova la già non facile ripresa dell’attività post Covid. Immediata la sospensione delle lezioni in quanto, come ha