
La Commissione Bilancio prende atto delle ultime novità
Una Commissione Bilancio “fredda” (in tutti i sensi) quella tenutasi nella mattinata di lunedì 12 ottobre all’Arengo del Broletto. Non solo per il clima particolarmente
Una Commissione Bilancio “fredda” (in tutti i sensi) quella tenutasi nella mattinata di lunedì 12 ottobre all’Arengo del Broletto. Non solo per il clima particolarmente
Lucia Azzolina agli studenti: «Siate responsabili non solo dentro la scuola». Questa mattina la ministra dell’Istruzione è stata in visita all’istituto tecnico Omar e ha
Blocco del traffico, da oggi stop nel capoluogo. Come già anticipato nei giorni scorsi, da oggi, lunedì 12 ottobre, a Novara entrano in vigore le
L’ordinanza comunale non ferma la movida in centro città. Nella serata di ieri, sabato 10 ottobre, è stata sufficiente una passeggiata per le vie del
All’Ipsia Bellini gli studenti chiamano la Digos: «Risposte inaccettabili dal dirigente». Sanificazioni inesistenti, didattica a distanza (dad) e registro elettronico mai attivati, esami per la
Con l’insediamento, nella giornata di ieri, del seggio per la verifica delle candidature alla gara d’appalto per la costruzione e gestione della Città della Salute,
La rete di Agorà Donatello e un gruppo di abitanti dei palazzi della Rizzottaglia hanno firmato un accordo di collaborazione per proseguire con le iniziative
Riconfermato presidente il dottor Federico D’Andrea: con parere unanime continuerà a essere alla guida dell’ordine dei Medici chirurghi e degli odontoiatri in qualità di presidente.
Roberto Politi è stato confermato direttore del conservatorio Cantelli per il prossimo triennio. Una direzione che si pone nel segno della continuità con quanto già realizzato
«Abbiamo chiesto l’incontro con l’Asl allo scopo di confrontarci senza polemica e di mantenere un contatto diretto e costante, contatto che al momento è stato
Una Commissione Bilancio “fredda” (in tutti i sensi) quella tenutasi nella mattinata di lunedì 12 ottobre all’Arengo del Broletto. Non solo per il clima particolarmente gelido all’interno dello storico locale, ma anche perché non sono evidentemente bastati gli argomenti a “scaldare” i partecipanti, in gran parte già impegnati (forse) a
Lucia Azzolina agli studenti: «Siate responsabili non solo dentro la scuola». Questa mattina la ministra dell’Istruzione è stata in visita all’istituto tecnico Omar e ha incontrato una rappresentanza di insegnanti e studenti. Un incontro che era stato programmato mesi fa e che poi, in seguito all’emergenza sanitaria, è stato rimandato,
Blocco del traffico, da oggi stop nel capoluogo. Come già anticipato nei giorni scorsi, da oggi, lunedì 12 ottobre, a Novara entrano in vigore le limitazioni alla circolazione previste dalla Regione Piemonte. Il divieto dalle 0.00 alle 24 è previsto per tutti i veicoli euro 0 (sia benzina che diesel),
L’ordinanza comunale non ferma la movida in centro città. Nella serata di ieri, sabato 10 ottobre, è stata sufficiente una passeggiata per le vie del centro storico, tra le 21.30 e le 23.30, per rendersi conto dei numerosi assembramenti di fronte ai locali pubblici, in modo particolare sotto i portici
All’Ipsia Bellini gli studenti chiamano la Digos: «Risposte inaccettabili dal dirigente». Sanificazioni inesistenti, didattica a distanza (dad) e registro elettronico mai attivati, esami per la qualifica regionale comunicati il giorno prima, scuola che cade a pezzi. Questi sono stati gli argomenti dell’assemblea degli studenti che si è svolta il 6
Con l’insediamento, nella giornata di ieri, del seggio per la verifica delle candidature alla gara d’appalto per la costruzione e gestione della Città della Salute, il tema dell’ospedale di Novara è tornato d’attualità. Non solo la nuova struttura, ma anche quella attuale per la quale dovrà essere trovata una nuova
La rete di Agorà Donatello e un gruppo di abitanti dei palazzi della Rizzottaglia hanno firmato un accordo di collaborazione per proseguire con le iniziative di cura del verde dello spazio che circonda il centro polifunzionale di piazza Donatello. Due aiuole che da questa estate si sono trasformate in un
Riconfermato presidente il dottor Federico D’Andrea: con parere unanime continuerà a essere alla guida dell’ordine dei Medici chirurghi e degli odontoiatri in qualità di presidente. D’Andrea è stato nominato durante la prima riunione del consiglio direttivo di questi giorni. Con lui la nomina a Lucio Gatti come vice presidente e
Roberto Politi è stato confermato direttore del conservatorio Cantelli per il prossimo triennio. Una direzione che si pone nel segno della continuità con quanto già realizzato nel corso del primo mandato. Già docente di musica da camera al Cantelli, Politi è inserito da quasi trent’anni nella realtà novarese che conosce assai
«Abbiamo chiesto l’incontro con l’Asl allo scopo di confrontarci senza polemica e di mantenere un contatto diretto e costante, contatto che al momento è stato difficile avere. A noi dirigenti sono stati consegnati due numeri di telefono, ma non risponde mai nessuno; lo stesso succede per le mail». E’ stato