In città

Una persona denunciata per furto d’acqua

Una persona denunciata per furto di acqua. Nei giorni scorsi, una pattuglia del Nucleo Tutela Sicurezza urbana è intervenuta presso il Campo nomadi di Agognate

In città

Tetto al Pala Dal Lago: il Comune di Novara partecipa al bando per rifarlo

Rifacimento del tetto al Pala Dal Lago: il Comune di Novara partecipa al bando. E’ stato depositato il 22 settembre il progetto relativo al tetto del Pala Dal Lago riferito al bando “Fondo sport e periferie”.     Si tratta del rifacimento del manto di copertura. «Avevamo già partecipato al

Società sportive: in arrivo un bonus dalla Provincia di Novara

Un bonus in arrivo per le società sportive. E’ questo l’obiettivo della Provincia di Novara, che fornirà ulteriori dettagli nelle prossime settimane. «Stiamo lavorando con gli uffici per discutere poi dell’idea e informare il prima possibile le società sportive. Al momento non posso ancora dire come sarà consegnato e in

Undici contagi tra gli studenti del Nervi. Sono compagni di classe

Nella giornata di oggi, giovedì 15 ottobre, sono stati registrati undici contagi tra gli studenti dell’istituto tecnico per geometri Nervi: sono compagni di classe, un alunno positivo primario e gli altri dieci secondari venuti a contatto. Tutta la classe è stata messa in quarantena. Il dato è stato confermato dalla

Lavori al ponte dell’Agogna, viabilità modificata per quattro giorni

Lavori al ponte dell’Agogna, viabilità modificata per quattro giorni da e per San Pietro Mosezzo alla rotatotria tra via Biandrate, via Perlasca e via Porzio Giovanola. L’intervento da un milione e 300 mila euro per la realizzazione della passerella ciclopedonale sta per giungere al termine. Nonstante il rallentamento dei mesi

Una persona denunciata per furto d’acqua

Una persona denunciata per furto di acqua. Nei giorni scorsi, una pattuglia del Nucleo Tutela Sicurezza urbana è intervenuta presso il Campo nomadi di Agognate dove era stata segnalato dai tecnici della società  Acqua Novara. Vco un allaccio abusivo all’acquedotto comunale. Giunti sul posto, gli agenti hanno notato che alcuni

Ospedale “Maggiore”, nuovo direttore di Ostetricia e Ginecologia

Cambio della guardia alla Struttura complessa a direzione universitaria di Ostetrica e Ginecologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Novara. Nuovo direttore è il professor Valentino Remorgida, che proviene dall’Aou “San Martino” di Genova. Laureatosi (con 110 e lode) all’Università del capoluogo ligure, il neo direttore vanta due specializzazioni: fisiopatologia della riproduzione umana

Luce in cima al… cavalcavia: il ponte riaprirà all’inizio di novembre

Finalmente una luce in fondo al tunnel. Anzi no, in cima al… cavalcavia. Sì, perché se nei prossimi giorni non subentreranno ulteriori problematiche, riguardanti le condizioni di natura atmosferica legate alla stagione autunnale, lo storico manufatto riaprirà regolarmente al traffico automobilistico in entrambi i sensi di marcia all’inizio di novembre.

«Lo sport è benessere, fermarlo sarebbe stato un male sociale»

«Lo sport è benessere, fermarlo sarebbe stato un male sociale». E’ particolarmente felice la referente Coni della Provincia di Novara Rosalba Fecchio, a un giorno dal nuovo decreto che conferma la possibilità di praticare lo sport a livello dilettantistico e professionistico per società riconosciute dal Coni. Nei giorni scorsi, in

Seconda tranche di lavori al Coccia. Il Teatro riapre a gennaio

Seconda tranche di lavori al Coccia. Il Teatro riapre a gennaio. Un progetto di recupero conservativo del valore di un milione e 200 mila euro i cui lavori sono iniziati nel mese di giugno allo scopo di ottimizzare e contenere i costi di gestione e mantenere in efficienza l’immobile, garantendo,