
Covid e Rsa, i sindacati: «Avevamo fatto proposte per poter gestire la situazione»
Rsa: i casi più eclatanti (numericamente parlando) sono la Divina Provvidenza (83 casi) e il Parco del Welfare a Novara (28 contagi) oltre alla casa
Rsa: i casi più eclatanti (numericamente parlando) sono la Divina Provvidenza (83 casi) e il Parco del Welfare a Novara (28 contagi) oltre alla casa
«Di nuovo cresce la pressione emergenziale sugli ospedali e nel territorio. C’è meno sorpresa rispetto a febbraio, ma il personale riuscirà a reggere?». E’ la
In seguito all’aumento dei ricoveri per Covid, da lunedì l’ospedale Maggiore sospende visite e ricoveri non urgenti. Una decisione che era stata presa anche a
La consueta diretta del sindaco di Novara Alessandro Canelli, al di là delle notizie e degli aggiornamenti di carattere sanitario e sui provvedimenti normativi, finisce
Contagi alla Divina Provvidenza, i parenti: «L’abbiamo saputo dai giornali». L’incubo del Covid nelle case di riposo è tornato. La scorsa primavera, durante la prima
Rsa, di nuovo nel mirino del Covid. Nonostante i controlli abitudinari all’interno delle strutture, sia sui pazienti, sia sul personale che opera, alla Divina Provvidenza
Una lista civica per portare nuovamente l’attenzione sui quartieri. E’ il progetto politico promosso da Roberto Esposito, referente da tempo del comitato “spontaneo” del quartiere
Lo scorso 25 agosto l’Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato ufficialmente debellata la poliomielite dal continente africano. La celebrazione questo “successo” dal punto di vista
Al via il Concorsone degli insegnanti: l’Omar è una delle sedi d’esame. Il primo nucleo di aspiranti alla cattedra è previsto per oggi, giovedì 22
Brutta sorpresa questa mattina per il dirigente scolastico dell’Ipsia Bellini, Leonardo Brunetto, il quale, al termine dello sciopero indetto dagli studenti, riunitisi nel cortile dell’istituto,
Rsa: i casi più eclatanti (numericamente parlando) sono la Divina Provvidenza (83 casi) e il Parco del Welfare a Novara (28 contagi) oltre alla casa di riposo Ratti a Meina. Sono queste le tre strutture per anziani da pochi giorni finite nel mirino del Coronavirus: «Avevamo fatto proposte unitarie, inviate
«Di nuovo cresce la pressione emergenziale sugli ospedali e nel territorio. C’è meno sorpresa rispetto a febbraio, ma il personale riuscirà a reggere?». E’ la domanda che si pone Paolo Del Vecchio, segretario generale Fp Cgil Novara e Vco. Le strutture sanitarie stanno tornando a riempirsi e la situazione sta
In seguito all’aumento dei ricoveri per Covid, da lunedì l’ospedale Maggiore sospende visite e ricoveri non urgenti. Una decisione che era stata presa anche a marzo quando la pandemia aveva colto di sorpresa la struttura sanitaria, come tutte le altre del resto, e che ora è stata imposta dalla Regione
La consueta diretta del sindaco di Novara Alessandro Canelli, al di là delle notizie e degli aggiornamenti di carattere sanitario e sui provvedimenti normativi, finisce con trasformarsi in un appello: «Massima attenzione, ma niente panico. Affrontiamo la situazione con pacatezza e razionalità». E poi un un invito «a non polemizzare,
Contagi alla Divina Provvidenza, i parenti: «L’abbiamo saputo dai giornali». L’incubo del Covid nelle case di riposo è tornato. La scorsa primavera, durante la prima ondata di pandemia, le osservate speciali di Novara erano la San Francesco e il De Pagave. Ora il virus ha aggredito la Divina Provvidenza che,
Rsa, di nuovo nel mirino del Covid. Nonostante i controlli abitudinari all’interno delle strutture, sia sui pazienti, sia sul personale che opera, alla Divina Provvidenza di Novara, gestita dalla Diocesi, ci sono 80 positivi, su un totale di 200 pazienti e 140 operatori. La casa di riposo, che era stata
Una lista civica per portare nuovamente l’attenzione sui quartieri. E’ il progetto politico promosso da Roberto Esposito, referente da tempo del comitato “spontaneo” del quartiere Nord (che rappresenta diverse realtà della zona settentrionale della città, da Sant’Antonio, lungo l’asse di corso Risorgimento, sino a Vignale e Veveri), e che si
Lo scorso 25 agosto l’Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato ufficialmente debellata la poliomielite dal continente africano. La celebrazione questo “successo” dal punto di vista medico viene salutata con lo slogan “Never stop fighting”, ossia “Non smettere di combattere”: una vera e propria esortazione a proseguire nella lotta sino a
Al via il Concorsone degli insegnanti: l’Omar è una delle sedi d’esame. Il primo nucleo di aspiranti alla cattedra è previsto per oggi, giovedì 22 ottobre e una delle sedi è l’Iti Omar di Novara. Le date in tutto sono cinque: futuri insegnanti saranno a scuola per il test anche
Brutta sorpresa questa mattina per il dirigente scolastico dell’Ipsia Bellini, Leonardo Brunetto, il quale, al termine dello sciopero indetto dagli studenti, riunitisi nel cortile dell’istituto, ha trovato una gomma dell’auto tagliata. Il mezzo, parcheggiato in un’area pubblica adiacente la scuola, è stato vandalizzato durante la mattinata proprio mentre gli alunni