
Cambio al vertice dell’Asl: Angelo Penna al posto di Arabella Fontana
Cambio al vertice dell’Asl: Angelo Penna al posto di Arabella Fontana. L’ufficialità è arrivata poco dopo le 13 di oggi, venerdì 28 maggio, per voce
Cambio al vertice dell’Asl: Angelo Penna al posto di Arabella Fontana. L’ufficialità è arrivata poco dopo le 13 di oggi, venerdì 28 maggio, per voce
«Fuori i pro vita dai consultori». Lo diranno pubblicamente i collettivi Bruna – Gruppo Donne NovarArcobaleno, La Rêve per la Parità Intersezionale, le Femministe di
«Vi dico le cose in modo semplice e tranquillo. Non ho motivo di raccontarvi qualcosa di non vero sull’ospedale. Io e la mia famiglia abitiamo
L’Avis provinciale comunale di Novara hanno donato all’azienda ospedaliero-universitaria “Maggiore della Carità” di Novara quattro computer per il Servizio trasfusionale dell’Aou. «E’ un gesto –
Il tema in discussione nell’ultimo – in ordine di tempo (ma è già stato annunciato un altro il prossimo 3 giugno) – “seminario online” promosso
«Mi considero due volte fortunato. La prima perché l’incidente non ha avuto nessuna conseguenza. La seconda perché, grazie a questi interventi, ora possiamo davvero dire
Quella di venerdì 28 maggio sarà (forse) la tappa più difficile di questo Giro d’Italia. Non tanto per il percorso ripido, quanto piuttosto per il
Al via la sostituzione di 58.000 contatori Enel, addetti con codice anti-truffa. Prendono il via nel mese di maggio, a Novara, le installazioni degli Open Meter, i contatori
Il 28 maggio ripassa il Giro d’Italia: «Mezza città bloccata per ore». Non una polemica quella del sindaco Alessandro Canelli, quanto piuttosto la volontà di
Quello delle truffe agli anziani è da tempo riconosciuto come uno dei reati più odiosi, che neppure la pandemia è riuscita in qualche modo ad
Cambio al vertice dell’Asl: Angelo Penna al posto di Arabella Fontana. L’ufficialità è arrivata poco dopo le 13 di oggi, venerdì 28 maggio, per voce del presidente della Regione Alberto Cirio e dell’assessore alla Sanità Luigi Icardi. I rumors, riportati già nei giorni scorsi (leggi qui), hanno quindi trovato conferma
«Fuori i pro vita dai consultori». Lo diranno pubblicamente i collettivi Bruna – Gruppo Donne NovarArcobaleno, La Rêve per la Parità Intersezionale, le Femministe di Vercelli Antifascista e il Comitato Antifascista Novarese in un presidio, in programma domani, sabato 29 maggio dalle 16 in piazza Matteotti. Prosegue dunque il
«Vi dico le cose in modo semplice e tranquillo. Non ho motivo di raccontarvi qualcosa di non vero sull’ospedale. Io e la mia famiglia abitiamo a Novara, se abbiamo bisogno di ci curiamo e ci siamo sempre curati qui. Voi siete tutti amici e simpatici, ma non possiamo vederci tutti
L’Avis provinciale comunale di Novara hanno donato all’azienda ospedaliero-universitaria “Maggiore della Carità” di Novara quattro computer per il Servizio trasfusionale dell’Aou. «E’ un gesto – hanno dichiarato il presidente Avis provinciale Gianfranco Borsotti e il presidente dell’Avis comunale, Giorgio Dulio – che vuole manifestare la vicinanza dell’Avis al Servizio trasfusionale
Il tema in discussione nell’ultimo – in ordine di tempo (ma è già stato annunciato un altro il prossimo 3 giugno) – “seminario online” promosso nel tardo pomeriggio di martedì da “Appello ambiente”, organismo che raggruppa ventidue associazioni ambientaliste di Novara, riguardava “Le aree pedonali della città”. Il relatore, l’architetto
«Mi considero due volte fortunato. La prima perché l’incidente non ha avuto nessuna conseguenza. La seconda perché, grazie a questi interventi, ora possiamo davvero dire che la nostra scuola è sicura». A parlare è il dirigente scolastico dell’Istituto Nervi, Leonardo Brunetto, dopo che, conclusi i lavori di rifacimento del controsoffitto,
Quella di venerdì 28 maggio sarà (forse) la tappa più difficile di questo Giro d’Italia. Non tanto per il percorso ripido, quanto piuttosto per il tragitto che, secondo programma, avrebbe dovuto attraversare i luoghi della tragedia del Mottarone. L’organizzazione ha confermato la doversosa deviazione (leggi qui) del tragitto. È, invece,
Al via la sostituzione di 58.000 contatori Enel, addetti con codice anti-truffa. Prendono il via nel mese di maggio, a Novara, le installazioni degli Open Meter, i contatori di nuova generazione targati E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione. Gli interventi avverranno prestando la massima attenzione
Il 28 maggio ripassa il Giro d’Italia: «Mezza città bloccata per ore». Non una polemica quella del sindaco Alessandro Canelli, quanto piuttosto la volontà di avvisare i cittadini. «Lo comincio a dire adesso, perché inevitabilmente creerà disagio. Spargete la voce», ha detto durante la diretta social di ieri, venerdì 21
Quello delle truffe agli anziani è da tempo riconosciuto come uno dei reati più odiosi, che neppure la pandemia è riuscita in qualche modo ad arrestare. Fra le mura domestiche, così come per strada, in banca o presso gli uffici postali, tante persone vanno incontro a una serie di innumerevoli
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.