
Marnati: «Dopo Natale il Piemonte sarà in zona gialla. Prudenza durante le feste»
È l’appello lanciato dall’assessore regionale all’emergenza Covid. Il sindaco Canelli ha ribadito la volontà di trasformare lo Sporting in hub pediatrico
È l’appello lanciato dall’assessore regionale all’emergenza Covid. Il sindaco Canelli ha ribadito la volontà di trasformare lo Sporting in hub pediatrico
Con una determina dirigenziale il Comune ha avviato la procedura a evidenza pubblica, manca solo la pubblicazione in Gazzetta. Si ipotizza il 1 febbraio per
Presentato in Commissione dall’assessore Mattiuz il nuovo Regolamento che disciplinerà la materia dopo l’emergenza pandemica. Dal 1° gennaio gli ampliamenti dovranno essere nuovamente autorizzati e
L’avvocato Belcredi, commissario nominato dalla Regione: «L’istituto ha bisogno di una iniezione di denaro per guardare al futuro. Sono arrivate due proposte». Critiche da parte
Il direttore dell’azienda ospedaliera ha lanciato un appello alle forze politiche mentre il sindaco ha sollevato una preoccupazione sulle tempistiche
Il sevizio di trasporto pubblico partirà dalla stazione ferroviaria e sarà disponibile per i tre turni di lavoro. Biglietti e carnet on line o direttamente
Asl e Comune alla ricerca di vaccinatori. Upo Alumni ha pubblicato sul proprio sito un reclutamento di studenti di medicina e laureati in scienze infermieristiche
Chiuso sottopasso via Porzio Giovanola. Traffico in tilt intorno al centro commerciale San Martino. La chiusura al traffico in entrambi i sensi di marcia nella
Integrato il protocollo già esistente. Nell’ultimo anno sono state portate avanti 30 mediazioni
Se ne parlerà venerdì 10 dicembre in un incontro pubblico, che può anche essere seguito in streaming, promosso dal Partito Democratico. La scorsa settimana i
È l’appello lanciato dall’assessore regionale all’emergenza Covid. Il sindaco Canelli ha ribadito la volontà di trasformare lo Sporting in hub pediatrico
Con una determina dirigenziale il Comune ha avviato la procedura a evidenza pubblica, manca solo la pubblicazione in Gazzetta. Si ipotizza il 1 febbraio per la costituzione del Fondo immobiliare
Presentato in Commissione dall’assessore Mattiuz il nuovo Regolamento che disciplinerà la materia dopo l’emergenza pandemica. Dal 1° gennaio gli ampliamenti dovranno essere nuovamente autorizzati e gli operatori dovranno tornare a pagare le relative imposte
L’avvocato Belcredi, commissario nominato dalla Regione: «L’istituto ha bisogno di una iniezione di denaro per guardare al futuro. Sono arrivate due proposte». Critiche da parte del Pd sulla situazione economica
Il direttore dell’azienda ospedaliera ha lanciato un appello alle forze politiche mentre il sindaco ha sollevato una preoccupazione sulle tempistiche
Il sevizio di trasporto pubblico partirà dalla stazione ferroviaria e sarà disponibile per i tre turni di lavoro. Biglietti e carnet on line o direttamente sul mezzo
Asl e Comune alla ricerca di vaccinatori. Upo Alumni ha pubblicato sul proprio sito un reclutamento di studenti di medicina e laureati in scienze infermieristiche
Chiuso sottopasso via Porzio Giovanola. Traffico in tilt intorno al centro commerciale San Martino. La chiusura al traffico in entrambi i sensi di marcia nella giornata di oggi, venerdì 10 dicembre, si è resa necessaria per poter effettuare lavori di manutenzione dopo cge lo scorso 29 ottobre un automezzo che
Integrato il protocollo già esistente. Nell’ultimo anno sono state portate avanti 30 mediazioni
Se ne parlerà venerdì 10 dicembre in un incontro pubblico, che può anche essere seguito in streaming, promosso dal Partito Democratico. La scorsa settimana i consiglieri comunali hanno presentato un’interrogazione
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.