
Novara, violazioni ambientali per un centro di autodemolizioni: sequestro e denuncia
La scoperta grazie a un controllo congiunto delle forze dell’ordine
La scoperta grazie a un controllo congiunto delle forze dell’ordine
Integrazione del protocollo già esistente per potenziare il supporto alla legalità e cultura
L’annuncio del direttore del Consorzio Area Vasta Basso Novarese: «Un progetto da 2 milioni di euro finanziabile con il Pnrr». I numeri della raccolta a
La nuova macrostruttura del comune di Novara approvata dalla giunta, su proposta dell’assessore al Bilancio Silvana Moscatelli e che porterà i dirigenti comunali da 11
I progetti Tecnomed-HUB e Surveil ricevono 1,7 milioni di Euro del Bando INFRA-P2.
La cerimonia torna al Teatro Civico il prossimo 31 gennaio. Ospite d’onore il Ministro della Transizione Ecologica Roberto CIngolani
120 posti letto in stile alberghiero nel massimo rispetto della sicurezza, dell’efficientamento energetico e dell’impatto ambientale
L’annuncio arriva dal direttore del Sisp. Tre hub vaccinali per i 5-11 anni. La situazione nelle scuole e gli accessi diretti per la fascia 12-19
Record di adesioni per la 6^ edizione del concorso didattico degli istituti alberghieri
Appuntamento in piazza Martiri sabato 22 gennaio con la presenza di 20 produttori
La scoperta grazie a un controllo congiunto delle forze dell’ordine
Integrazione del protocollo già esistente per potenziare il supporto alla legalità e cultura
L’annuncio del direttore del Consorzio Area Vasta Basso Novarese: «Un progetto da 2 milioni di euro finanziabile con il Pnrr». I numeri della raccolta a Novara e provincia
La nuova macrostruttura del comune di Novara approvata dalla giunta, su proposta dell’assessore al Bilancio Silvana Moscatelli e che porterà i dirigenti comunali da 11 a 14, sta per prendere forma. Il primo provvedimento riguarda la Polizia locale: la tanto chiacchierata dipartita del comandante Pietro Di Troia, infatti, sarà effettiva
I progetti Tecnomed-HUB e Surveil ricevono 1,7 milioni di Euro del Bando INFRA-P2.
La cerimonia torna al Teatro Civico il prossimo 31 gennaio. Ospite d’onore il Ministro della Transizione Ecologica Roberto CIngolani
120 posti letto in stile alberghiero nel massimo rispetto della sicurezza, dell’efficientamento energetico e dell’impatto ambientale
L’annuncio arriva dal direttore del Sisp. Tre hub vaccinali per i 5-11 anni. La situazione nelle scuole e gli accessi diretti per la fascia 12-19 anni
Record di adesioni per la 6^ edizione del concorso didattico degli istituti alberghieri
Appuntamento in piazza Martiri sabato 22 gennaio con la presenza di 20 produttori
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.