
Ospedale Maggiore, un nuovo servizio di diagnostica genetica delle cardiomiopatie
L’attività potrà essere di supporto anche per gli altri centri cardiologici del quadrante nord-orientale
L’attività potrà essere di supporto anche per gli altri centri cardiologici del quadrante nord-orientale
Fondazione Comunità Novarese onlus ha donato 10.800 euro
A causa dell’esiguo utilizzo del servizio da parte degli utenti, da lunedì 7 febbraio 2022 non sarà più attivo lo sportello del Cup (Centro unico
Il segretario generale interviene dopo le dichiarazioni rilasciate a La Voce dal commissione strarodinario dell’istitito per anziani
I consiglieri comunali del Partito Democratico intervengono dopo le dichiarazioni rilasciate a La Voce dal commissione strarodinario dell’istitito per anziani
Aumento di utenze e materie prime, ma anche un calo del lavoro: inevitabile un ritocco del listino, cominciando da quello della tazzina al banco
Modifiche necessarie visti i lavori in Via Dominioni
Le ultime notizie risalgono al 2020. L’annoso problema è stato riportato alla luce da un’interrogazione del Pd
Focus del camp, la valorizzazione del patrimonio naturalistico, artistico e culturale attraverso l’innovazione digitale
Prorogata la scadenza per il bando del servizio civile universale il 10 febbraio 2022, alle ore 14.00
L’attività potrà essere di supporto anche per gli altri centri cardiologici del quadrante nord-orientale
Fondazione Comunità Novarese onlus ha donato 10.800 euro
A causa dell’esiguo utilizzo del servizio da parte degli utenti, da lunedì 7 febbraio 2022 non sarà più attivo lo sportello del Cup (Centro unico prenotazioni) della sede distaccata di viale Piazza d’Armi La prenotazione di visite e prestazioni non potrà quindi più essere effettuata, mentre sarà possibile pagare il
Il segretario generale interviene dopo le dichiarazioni rilasciate a La Voce dal commissione strarodinario dell’istitito per anziani
I consiglieri comunali del Partito Democratico intervengono dopo le dichiarazioni rilasciate a La Voce dal commissione strarodinario dell’istitito per anziani
Aumento di utenze e materie prime, ma anche un calo del lavoro: inevitabile un ritocco del listino, cominciando da quello della tazzina al banco
Modifiche necessarie visti i lavori in Via Dominioni
Le ultime notizie risalgono al 2020. L’annoso problema è stato riportato alla luce da un’interrogazione del Pd
Focus del camp, la valorizzazione del patrimonio naturalistico, artistico e culturale attraverso l’innovazione digitale
Prorogata la scadenza per il bando del servizio civile universale il 10 febbraio 2022, alle ore 14.00
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.