
Assa per le scuole: formazione a distanza per docenti e momenti didattici all’aperto
Incontri online rivolti ai docenti fornendo loro strumenti e spunti per attività ludiche a tema raccolta differenziata da proporre in classe
Incontri online rivolti ai docenti fornendo loro strumenti e spunti per attività ludiche a tema raccolta differenziata da proporre in classe
Un servizio attivato dal Cst grazie ai volontari delle associazioni
La proposta innovativa in ambito recruiting dei fratelli Francesco e Lorenzo Grillo, di Novara, si è aggiudicata il premio da 10.000 euro
Da quasi due anni la ex provinciale è interessata dai lavori di ampliamento. Abbiamo percorso nelle ore di punta il tratto dove è stato istituito
L’evento culturale è fissato per sabato 26 marzo al teatro Faraggiana
Il 173° anniversario del fatto d’arme che concluse la Prima guerra d’indipendenza italiana, ricordato questa mattina, è stato oggetto di profonde riflessioni negli interventi del
Donazione ai Frati Cappuccini e ARPA Piemonte
La visita si è svolta lo scorso 17 marzo in presenza del comandante di gruppo magg. Giovanni Gianvincenzo
Mercoledì 23 marzo dalle 18 nell’area dell’Hockey Novara di viale Buonarroti 1/b un aperitivo musicale per raccogliere i fondi
Continuano i giovedì letterari in biblioteca: il 24 marzo tocca a Rossella Köhler e Laura Pezzi introdotte da Elena Mastretta
Incontri online rivolti ai docenti fornendo loro strumenti e spunti per attività ludiche a tema raccolta differenziata da proporre in classe
Un servizio attivato dal Cst grazie ai volontari delle associazioni
La proposta innovativa in ambito recruiting dei fratelli Francesco e Lorenzo Grillo, di Novara, si è aggiudicata il premio da 10.000 euro
Da quasi due anni la ex provinciale è interessata dai lavori di ampliamento. Abbiamo percorso nelle ore di punta il tratto dove è stato istituito il senso unico alternato (i video). Il sindaco Trevisan: «Scarsa gestione del cantiere»
L’evento culturale è fissato per sabato 26 marzo al teatro Faraggiana
Il 173° anniversario del fatto d’arme che concluse la Prima guerra d’indipendenza italiana, ricordato questa mattina, è stato oggetto di profonde riflessioni negli interventi del prefetto Garsia, del sindaco Canelli e dello storico Cirri
Donazione ai Frati Cappuccini e ARPA Piemonte
La visita si è svolta lo scorso 17 marzo in presenza del comandante di gruppo magg. Giovanni Gianvincenzo
Mercoledì 23 marzo dalle 18 nell’area dell’Hockey Novara di viale Buonarroti 1/b un aperitivo musicale per raccogliere i fondi
Continuano i giovedì letterari in biblioteca: il 24 marzo tocca a Rossella Köhler e Laura Pezzi introdotte da Elena Mastretta
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.