
Campus universitario all’ex Centro sociale, il progetto nella task force regionale
La proposta rientra tra i sei progetti di Edilizia Residenziale Universitaria presentati sul territorio piemontese all’interno del V Bando Nazionale della Legge 338
La proposta rientra tra i sei progetti di Edilizia Residenziale Universitaria presentati sul territorio piemontese all’interno del V Bando Nazionale della Legge 338
Servizi digitali, lavori pubblici e sociale. Undici milioni sono in attesa di esito; 8 milioni non finanziati ma in graduatoria provvisoria
Secondo le stime del Consorzio Ricrea quest’anno nel capoluogo saranno raccolte 632 tonnellate di barattoli, scatole, scatolette, lattine, fusti, secchielli, bombolette, tappi e chiusure in
Inaugurate questa mattina, con la partecipazione del c.t. Della nazionale di pallacanestro Romeo Sacchetti, il campo di basket e basking di via San Rocco e
Ieri pomeriggio, 13 maggio, all’Arengo del Broletto, Ream Sgr, la società torinese che si è aggiudicata il bando di gara per il recupero di Casa
Un investimento da 35 milioni di euro che comprende anche la riqualificazione dell’ex macello. L’operazione prevede il conferimento dei due beni in un fondo immobiliare
Sabato 21 maggio 2022, a Novara, nell’area accanto all’Isola Ecologica di Via Sforzesca
Un insediamento di oltre 350 mila metri quadrati alla periferia occidentale del capoluogo. Colli Vignarelli (Pd): «E’ la “summa” dell’idea di città che ha questa
Appuntamento per domenica 15 maggio a Novara al Teatro MP di Viale Giulio Cesare
Una serie di cinque uscite su territorio (tutte con partenza da Novara) con cadenza settimanale a partire dal 14 maggio e fino al 10 giugno
La proposta rientra tra i sei progetti di Edilizia Residenziale Universitaria presentati sul territorio piemontese all’interno del V Bando Nazionale della Legge 338
Servizi digitali, lavori pubblici e sociale. Undici milioni sono in attesa di esito; 8 milioni non finanziati ma in graduatoria provvisoria
Secondo le stime del Consorzio Ricrea quest’anno nel capoluogo saranno raccolte 632 tonnellate di barattoli, scatole, scatolette, lattine, fusti, secchielli, bombolette, tappi e chiusure in acciaio, con una media di 6,21 kg per abitante. Un risultato di eccellenza superiore alla media nazionale di 4,01 kg.
Inaugurate questa mattina, con la partecipazione del c.t. Della nazionale di pallacanestro Romeo Sacchetti, il campo di basket e basking di via San Rocco e quello fitness – parkour di via Serazzi. Dopo il giardino “Marco Adolfo Boroli”, grazie al contributo della Fondazione De Agostini, rigenerati altri due spazi nella
Ieri pomeriggio, 13 maggio, all’Arengo del Broletto, Ream Sgr, la società torinese che si è aggiudicata il bando di gara per il recupero di Casa Bossi, ha ufficialmente presentato il progetto (leggi qui l’articolo completo). Niente di nuovo rispetto a quello che era già noto da anni, tranne la tempistica:
Un investimento da 35 milioni di euro che comprende anche la riqualificazione dell’ex macello. L’operazione prevede il conferimento dei due beni in un fondo immobiliare di cui il Comune è titolare di quote
Sabato 21 maggio 2022, a Novara, nell’area accanto all’Isola Ecologica di Via Sforzesca
Un insediamento di oltre 350 mila metri quadrati alla periferia occidentale del capoluogo. Colli Vignarelli (Pd): «E’ la “summa” dell’idea di città che ha questa amministrazione»
Appuntamento per domenica 15 maggio a Novara al Teatro MP di Viale Giulio Cesare
Una serie di cinque uscite su territorio (tutte con partenza da Novara) con cadenza settimanale a partire dal 14 maggio e fino al 10 giugno