
Emergenza finita, ha riaperto anche il bar del PalaIgor
Giovedì sera in occasione della prima partita di semifinale playoff di volley. L’assessore allo Sport De Grandis: «Ricominciato il servizio di base, con la prossima
Giovedì sera in occasione della prima partita di semifinale playoff di volley. L’assessore allo Sport De Grandis: «Ricominciato il servizio di base, con la prossima
L’evento dal titolo “La prevenzione delle cadute: innovazione tecnologica e definizione della rete”, si terrà il 5 maggio 2022, dalle 17:00 alle 19:00, presso il
L’Istituto Storico della Resistenza “Piero Fornara”, ha organizzato un evento che si terrà il 26 aprile presso l’Arengo del Broletto alle ore 17.00
Il direttore generale del Maggiore resta ottimista nonostante gli ultimi intoppi riguardanti il progetto. E parla anche di recupero delle prestazioni e assunzione di personale
L’appuntamento è per domenica 24 aprile, in piazza Martiri a Novara, dalle ore 9.00 alle ore 19.00
“La valvola Mitrale si presenta” il 23 aprile al Castello di Novara
Alessandra Faranda Cordella fino alla scorsa settimana è stata a capo della questura di Lucca. Ha lavorato anche in Piemonte e in Lombardia
Cinque pazienti malati destinati alla struttura ospedaliera novarese
Martedì 3 maggio dalle 17:30 alle 21:30, presso il centro di Aggregazione Nòva, in Viale Francesco Ferrucci 2 a Novara, organizzato dal Dipartimento di Medicina
Questa mattina in piazza Duomo anche testimonianze di ragazzi fuggiti dalla guerra
Giovedì sera in occasione della prima partita di semifinale playoff di volley. L’assessore allo Sport De Grandis: «Ricominciato il servizio di base, con la prossima stagione operativo anche l’esercizio in gradinata»
L’evento dal titolo “La prevenzione delle cadute: innovazione tecnologica e definizione della rete”, si terrà il 5 maggio 2022, dalle 17:00 alle 19:00, presso il Salone Arengo del Broletto
L’Istituto Storico della Resistenza “Piero Fornara”, ha organizzato un evento che si terrà il 26 aprile presso l’Arengo del Broletto alle ore 17.00
Il direttore generale del Maggiore resta ottimista nonostante gli ultimi intoppi riguardanti il progetto. E parla anche di recupero delle prestazioni e assunzione di personale
L’appuntamento è per domenica 24 aprile, in piazza Martiri a Novara, dalle ore 9.00 alle ore 19.00
“La valvola Mitrale si presenta” il 23 aprile al Castello di Novara
Alessandra Faranda Cordella fino alla scorsa settimana è stata a capo della questura di Lucca. Ha lavorato anche in Piemonte e in Lombardia
Cinque pazienti malati destinati alla struttura ospedaliera novarese
Martedì 3 maggio dalle 17:30 alle 21:30, presso il centro di Aggregazione Nòva, in Viale Francesco Ferrucci 2 a Novara, organizzato dal Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università del Piemonte Orientale
Questa mattina in piazza Duomo anche testimonianze di ragazzi fuggiti dalla guerra
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.