
Il gorgonzola sposa la paella caliente e l’esotico poke hawaiano
Sono alcune delle 25 ricette inedite che saranno presentate a Cibus, prima fiera internazionale in presenza dopo la pandemia per il Consorzio novarese.

Sono alcune delle 25 ricette inedite che saranno presentate a Cibus, prima fiera internazionale in presenza dopo la pandemia per il Consorzio novarese.

In un piccolo territorio di sette comuni del Monferrato Astigiano tra cui Portacomaro, località di origine della famiglia di papa Francesco, si produce un rosso

Nel fine settimana nuovo appuntamento con le cene a tema. L’iniziativa è promossa da Fipe Confcommercio e patrocinata da Slowfood Novara

La rubrica estiva del sabato è dedicata alle Docg piemontesi. Oggi la prima puntata nel cuore delle Langhe: un’occasione per conoscere la storia

Il prossimo fine settimana. Un’iniziativa promossa da Fipe Confcommercio e patrocinata da Slow Food Novara in 13 ristoranti

Gran bel viaggio la degustazione di vini da terreni vulcanici organizzata da Divinea e Città del Vino. Oltre all’assaggio e alla degustazione guidata, mi sono

Il Gorgonzola Dop rappresenterà il Piemonte a Expo Dubai in programma dal 1 ottobre. L’invito è arrivato dal presidente della Regione, Alberto Cirio, al termine

Ho tre classi, una delle quali acerba e assai difficile da gestire. Vivace. Un po’ come il vino, penso. E mi ricordo così che tanti

Cominciamo dall’oggetto: l’ocarina, uno strumento a fiato in terracotta inventato da Giuseppe Donati di Budrio (Bologna) nel 1853. Lo strumento ebbe una subitanea diffusione in

Le uova affascinavano gli antichi: per la loro forma strana, per essere l’inizio di una vita, per essere un piccolo mondo… Date un’occhiata a questa

Sono alcune delle 25 ricette inedite che saranno presentate a Cibus, prima fiera internazionale in presenza dopo la pandemia per il Consorzio novarese.

In un piccolo territorio di sette comuni del Monferrato Astigiano tra cui Portacomaro, località di origine della famiglia di papa Francesco, si produce un rosso piemontese dal gusto unico e particolare

Nel fine settimana nuovo appuntamento con le cene a tema. L’iniziativa è promossa da Fipe Confcommercio e patrocinata da Slowfood Novara

La rubrica estiva del sabato è dedicata alle Docg piemontesi. Oggi la prima puntata nel cuore delle Langhe: un’occasione per conoscere la storia

Il prossimo fine settimana. Un’iniziativa promossa da Fipe Confcommercio e patrocinata da Slow Food Novara in 13 ristoranti

Gran bel viaggio la degustazione di vini da terreni vulcanici organizzata da Divinea e Città del Vino. Oltre all’assaggio e alla degustazione guidata, mi sono piaciuti molto le storie che sono state raccontate dai protagonisti. Biblica, epica e commovente quella raccontata da Lorenzo Fenech che a Salina produce un faticosissimo

Il Gorgonzola Dop rappresenterà il Piemonte a Expo Dubai in programma dal 1 ottobre. L’invito è arrivato dal presidente della Regione, Alberto Cirio, al termine dell’incontro che si è svolto a Novara nela sede del Consorzio per la tutela del Formaggio Gorgonzola Dop. Il presidente del Consorzio, Antonio Auricchio, a

Ho tre classi, una delle quali acerba e assai difficile da gestire. Vivace. Un po’ come il vino, penso. E mi ricordo così che tanti anni fa mi piacque l’annata ’90 del ghemme doc (allora), mentre il mio amico Eugenio preferiva l’89: “più vivace, aggressivo”. Come la mia classe, penso

Cominciamo dall’oggetto: l’ocarina, uno strumento a fiato in terracotta inventato da Giuseppe Donati di Budrio (Bologna) nel 1853. Lo strumento ebbe una subitanea diffusione in Italia: le sette ocarine delle origini, il cosiddetto “settimino”, proponevano repertori musicali molto vari: dal popolare al colto. Si diffusero poi in tutto il mondo,

Le uova affascinavano gli antichi: per la loro forma strana, per essere l’inizio di una vita, per essere un piccolo mondo… Date un’occhiata a questa tavola di Piero della Francesca: cosa pende sulla testa della Vergine? Ab ovo… Mangiate abbondantemente per secoli, da poveri, ricchi e borghesi, oggi in cucina