
Galliate, da venerdì 1 ottobre riapre il ponte sul Ticino
Cronoprogramma perfettamente rispettato. Poco più di una settimana e la circolazione potrà tornare alla normalità: riaprirà il prossimo 1 ottobre il ponte sul Ticino che
Cronoprogramma perfettamente rispettato. Poco più di una settimana e la circolazione potrà tornare alla normalità: riaprirà il prossimo 1 ottobre il ponte sul Ticino che
È pronto a partire il nuovo corso di Croce rossa Galliate per aspiranti volontari del soccorso. Le date da segnare sono il 7 e l’8
È in programma per domani, sabato 18 settembre, alle 21 l’inaugurazione della nuova Sala delle figurine con apertura al pubblico. Per l’occasione saranno aperti anche
Cisa Ovest-Ticino, riaprono i centri diurni. Dopo oltre un anno e mezzo, causa Covid, il Consorzio per la gestione dei servizi socio assistenziali dell’Ovest Ticino
A sottolineare la questione è Roberto Claudi che punta il dito contro le amministrazioni comunali: «Se ne sono fregate delle linee guida». I sindaci Giuliano
«Devastato ma felicissimo. Quando sono arrivato in cima ho faticato a rendermene conto. E’ stata dura ma rifarei tutto con il supporto del mio team,
Galliate, ancora un anno senza la festa del Varallino e mancherà anche il Luna Park. Ne ha dato conferma proprio ieri sera, giovedì 19 agosto,
All’iniziativa, promossa dal comitato “Il treno” per eliminare i passaggi a livello di via Varzi e via XX Settembre ed evitare che si sviluppi la
Il sindaco di Galliate Claudiano Di Caprio l’ha consegnata nelle mani del direttore generale dell’Asl No Angelo Penna
Il progetto da 5.2 milioni di euro e iniziato a fine aprile, come annunciato da Ferrovie Nord, avrà durata di circa 12 mesi. Nei primi
Cronoprogramma perfettamente rispettato. Poco più di una settimana e la circolazione potrà tornare alla normalità: riaprirà il prossimo 1 ottobre il ponte sul Ticino che collega Galliate alla Lombardia. Si tratta nello specifico della strada 341 Gallaratese dal km 11,052 al km 11,208. Completato l’intervento di realizzazione della nuova soletta
È pronto a partire il nuovo corso di Croce rossa Galliate per aspiranti volontari del soccorso. Le date da segnare sono il 7 e l’8 ottobre, alle 20.30: sarà possibile prenotarsi per poter conoscere tutti i dettagli del mondo Cri e porre domande in merito al corso. Le date sono
È in programma per domani, sabato 18 settembre, alle 21 l’inaugurazione della nuova Sala delle figurine con apertura al pubblico. Per l’occasione saranno aperti anche le sale sud del Castello Visconteo Sforzesco e il Museo Achille Varzi. L’evento si svolgerà nel pieno rispetto delle normativa vigente anti-Covid in vigore. L’evento
Cisa Ovest-Ticino, riaprono i centri diurni. Dopo oltre un anno e mezzo, causa Covid, il Consorzio per la gestione dei servizi socio assistenziali dell’Ovest Ticino rende di nuovo disponibili servizi importanti per una parte della popolazione. A partire da ottobre tornerà attivo il centro di Romentino all’interno della Rsa, dedicato
A sottolineare la questione è Roberto Claudi che punta il dito contro le amministrazioni comunali: «Se ne sono fregate delle linee guida». I sindaci Giuliano Pacileo e Claudiano Di Caprio spiegano la situazione: «Documentazione non idonea» e il primo cittadino di Cameri specifica che la situazione è stata chiarita con
«Devastato ma felicissimo. Quando sono arrivato in cima ho faticato a rendermene conto. E’ stata dura ma rifarei tutto con il supporto del mio team, spettacolare». Sono passati pochi giorni e il 25enne di Galliate sta realizzando ora: Marcello Ugazio in 11 ore e 48 minuti ha fatto da Voltri
Galliate, ancora un anno senza la festa del Varallino e mancherà anche il Luna Park. Ne ha dato conferma proprio ieri sera, giovedì 19 agosto, il sindaco Claudiano Di Caprio. Le motivazioni sono ancora una volta legate alla sicurezza. «Folliconi, Tenda gialla e Pesci Gobbi Varallino, che da sempre sono
All’iniziativa, promossa dal comitato “Il treno” per eliminare i passaggi a livello di via Varzi e via XX Settembre ed evitare che si sviluppi la proposta di spostare i binari ferroviari a Nord di Galliate, ha aderito anche Cna Piemonte Nord: «Crediamo in questo progetto e lo sosteniamo, proprio perché
Il sindaco di Galliate Claudiano Di Caprio l’ha consegnata nelle mani del direttore generale dell’Asl No Angelo Penna
Il progetto da 5.2 milioni di euro e iniziato a fine aprile, come annunciato da Ferrovie Nord, avrà durata di circa 12 mesi. Nei primi due però sono state già apportate migliorie che sono visibili