
La Donna del Secolo
Con la guerra in Ucraina che rompe il delicato equilibrio postbellico fra la guerra fredda e la sua fine e la scomparsa di Elisabetta II
Con la guerra in Ucraina che rompe il delicato equilibrio postbellico fra la guerra fredda e la sua fine e la scomparsa di Elisabetta II
La politica italiana degli ultimi giorni ha visto accendersi la polemica fra Letta del Pd e Renzi del Terzo Polo sul blairismo, con Letta che
Giulio Andreotti ha presieduto nella sua vita 3 governi con 3 maggioranze parlamentari opposte : il primo è il Governo Andreotti/Malagodi, l’ultimo governo centrista( Dc
“ Beato il popolo che non ha bisogno di eroi” ci dice Brecht. L’Italia nella sua storia repubblicana ha avuto invece degli Eroi e ne
Il 4 settembre ricorrono 11 anni dalla scomparsa di Mino Martinazzoli, ultimo segretario nazionale della Dc che traghettò nel Ppi nel 1994 e con la sua
Il Presidente francese Macron appena rieletto ha detto in questi giorni in un discorso pubblico alla nazione: “ Gli anni dell’abbondanza sono terminati”. Il segretario
Oggi è tempo di elezioni ma gli italiani la testa ce l’hanno sulle bollette del gas e della luce. Per la luce il consumo non
Le candidature di tutti i partiti non potranno mai piacere a tutto l’elettorato, neanche a quello di un solo partito, neanche a quello di una sola
Per molti anni si è gridato alla morte della Politica a causa del dilagare della tecnica, dei tecnici, della tecnocrazia. Ci vuole competenza, ci vogliono
Dan Brown ha inaugurato un filone di successo della letteratura : con il suo Codice Da Vinci e poi Angeli e Demoni chi vuole scrivere
Con la guerra in Ucraina che rompe il delicato equilibrio postbellico fra la guerra fredda e la sua fine e la scomparsa di Elisabetta II il Novecento ora davvero si è chiuso . Elisabetta II con la sua grande famiglia ,il Principe Filippo, Carlo, Diana e Famiglia, Kate e il
La politica italiana degli ultimi giorni ha visto accendersi la polemica fra Letta del Pd e Renzi del Terzo Polo sul blairismo, con Letta che sostiene che sia finito e Renzi che trova la cosa ingiusta. È una di quelle polemiche ideologiche che funestano periodicamente l’area di ciò che non
Giulio Andreotti ha presieduto nella sua vita 3 governi con 3 maggioranze parlamentari opposte : il primo è il Governo Andreotti/Malagodi, l’ultimo governo centrista( Dc e PLI erano il centro) o di centrodestra per differenziarlo dai governi di centrosinistra che avevano il Psi al loro interno. Andreotti lo presiede ma
“ Beato il popolo che non ha bisogno di eroi” ci dice Brecht. L’Italia nella sua storia repubblicana ha avuto invece degli Eroi e ne aveva davvero bisogno . Un uomo dalla vita eroica che sconfina nella leggenda ed è fonte tuttora di ispirazione per fiction televisive è stato il
Il 4 settembre ricorrono 11 anni dalla scomparsa di Mino Martinazzoli, ultimo segretario nazionale della Dc che traghettò nel Ppi nel 1994 e con la sua elezione a Sindaco di Brescia l’anno successivo, con l’appoggio di Ppi, Pds e Verdi inaugurò la nuova stagione del centrosinistra. Martinazzoli considerato poco operativo era
Il Presidente francese Macron appena rieletto ha detto in questi giorni in un discorso pubblico alla nazione: “ Gli anni dell’abbondanza sono terminati”. Il segretario della Cgt Martinez,,la Cgil francese, gli ha replicato che per milioni di lavoratori francesi sottopagati e precari gli anni dell’abbondanza non sono mai iniziati. Il predecessore
Oggi è tempo di elezioni ma gli italiani la testa ce l’hanno sulle bollette del gas e della luce. Per la luce il consumo non differisce da una zona all’altra del Paese ma accendere e pagare la bolletta del riscaldamento non è la stessa cosa ad Aosta o a Palermo
Le candidature di tutti i partiti non potranno mai piacere a tutto l’elettorato, neanche a quello di un solo partito, neanche a quello di una sola corrente di un solo partito, neanche a quello della stessa famiglia. Ci saranno sempre candidati troppo vecchi o troppo giovani, troppo colti o troppo ignoranti
Per molti anni si è gridato alla morte della Politica a causa del dilagare della tecnica, dei tecnici, della tecnocrazia. Ci vuole competenza, ci vogliono competenze, non importa se il gatto è rosso o nero ma deve prendere i topi, per cui si esaltava, oltre e contro le ideologie politiche,
Dan Brown ha inaugurato un filone di successo della letteratura : con il suo Codice Da Vinci e poi Angeli e Demoni chi vuole scrivere della letteratura fantareligiosa e fantavaticana sa che scalerà probabilmente le classifiche di vendita in un Paese dove si legge sempre troppo poco anche a causa della