
Vignale: domani mattina la commemorazione dei 13 martiri caduti per liberare l’Italia
Il ritrovo presso la chiesa Parrocchiale
Il ritrovo presso la chiesa Parrocchiale
La scrittrice è attesa sabato 10 settembre a Villa Picchetta
per presentare il suo libro-ricordo del grande artista a un secolo dalla nascita
La mostra sarà poi visitabile fino a domenica 9 ottobre 2022
In occasione della Giornata Mondiale della Malattia di Alzheimer, una conferenza divulgativa sul buon invecchiamento: come arrivarci e come mantenerlo
Il cantante, attore e scrittore Marco Beasley commemora Pasolini con un concerto venerdì 26 agosto
La giovane e talentuosa chitarrista ricorderà il collega vercellese da poco scomparso Angelo Gilardino
Anche l’ultima domenica di agosto sarà possibile visitare le sale del museo
La Passione secondo Matteo sarà eseguita dall’Accademia dell’Annunciata a Palazzo dei Congressi
Verrà inoltre proposta un’attività laboratoriale e creativa di manipolazione e decorazione dell’argilla secondo gli schemi che si osservano su questi ed altri vasi di quel
Il nuovo romanzo è un viaggio romantico che prende forma a Orta San Giulio
Il ritrovo presso la chiesa Parrocchiale
La scrittrice è attesa sabato 10 settembre a Villa Picchetta
per presentare il suo libro-ricordo del grande artista a un secolo dalla nascita
La mostra sarà poi visitabile fino a domenica 9 ottobre 2022
In occasione della Giornata Mondiale della Malattia di Alzheimer, una conferenza divulgativa sul buon invecchiamento: come arrivarci e come mantenerlo
Il cantante, attore e scrittore Marco Beasley commemora Pasolini con un concerto venerdì 26 agosto
La giovane e talentuosa chitarrista ricorderà il collega vercellese da poco scomparso Angelo Gilardino
Anche l’ultima domenica di agosto sarà possibile visitare le sale del museo
La Passione secondo Matteo sarà eseguita dall’Accademia dell’Annunciata a Palazzo dei Congressi
Verrà inoltre proposta un’attività laboratoriale e creativa di manipolazione e decorazione dell’argilla secondo gli schemi che si osservano su questi ed altri vasi di quel periodo
Il nuovo romanzo è un viaggio romantico che prende forma a Orta San Giulio
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.