
Luci accese sul Novara Gospel Festival. Poche ore all’inizio della 18esima edizione
Questa sera e domani al Teatro Coccia con ospiti d’eccezione

Questa sera e domani al Teatro Coccia con ospiti d’eccezione

Il Teatro potrà ripartire grazie al sostegno economico del Comune. Primo spettacolo sabato 8 ottobre

L’esperienza immersiva dei capolavori michelangioleschi promossa nella sede del Centro studi San Maiolo è stata presentata dal parroco don Barbaglia: dodici appuntamenti fra ottobre e

Giovedì 6 ottobre alle 18 l’incontro con Mariapia Veladiano dà il via all’autunno dei Giovedì in biblioteca Negroni: un dialogo con Anna Cardano sulle difficoltà

L’evento si svolgerà al Duomo di OGR il prossimo 11 ottobre. L’assessore Marnati: «Stiamo vivendo un momento epocale di grande trasformazione digitale. Stiamo costruendo il

Inaugurazione il 27 ottobre, 19 date fino a maggio. Il direttore Vallino: «Grazie al Comune per il sostegno»

Un’iniziativa della Fondazione Faraggiana con le storiche novaresi Susanna Borlandelli e Piera Briani

Parte oggi, 4 ottobre, il fittissimo calendario di appuntamenti. Attesa anche per Francesco Costa, Alessia Gazzola e la rassegna “Smemorie” dedicata ad Angelo Del Boca

In scena “Il campanello”. Prima dello spettacolo saranno premiati i migliori spettatori e le migliori spettatrici della rassegna

Comincia alla domenica mattina la giornata finale del festival “Nu Arts and Community” con la performance singolare e suggestiva, di Elisabetta Consonni (coreografia) e Mario

Questa sera e domani al Teatro Coccia con ospiti d’eccezione

Il Teatro potrà ripartire grazie al sostegno economico del Comune. Primo spettacolo sabato 8 ottobre

L’esperienza immersiva dei capolavori michelangioleschi promossa nella sede del Centro studi San Maiolo è stata presentata dal parroco don Barbaglia: dodici appuntamenti fra ottobre e novembre per conoscere i segreti di queste opere d’arte

Giovedì 6 ottobre alle 18 l’incontro con Mariapia Veladiano dà il via all’autunno dei Giovedì in biblioteca Negroni: un dialogo con Anna Cardano sulle difficoltà e le opportunità del ruolo dell’insegnante in Italia

L’evento si svolgerà al Duomo di OGR il prossimo 11 ottobre. L’assessore Marnati: «Stiamo vivendo un momento epocale di grande trasformazione digitale. Stiamo costruendo il futuro»

Inaugurazione il 27 ottobre, 19 date fino a maggio. Il direttore Vallino: «Grazie al Comune per il sostegno»

Un’iniziativa della Fondazione Faraggiana con le storiche novaresi Susanna Borlandelli e Piera Briani

Parte oggi, 4 ottobre, il fittissimo calendario di appuntamenti. Attesa anche per Francesco Costa, Alessia Gazzola e la rassegna “Smemorie” dedicata ad Angelo Del Boca con Carlo Lucarelli

In scena “Il campanello”. Prima dello spettacolo saranno premiati i migliori spettatori e le migliori spettatrici della rassegna

Comincia alla domenica mattina la giornata finale del festival “Nu Arts and Community” con la performance singolare e suggestiva, di Elisabetta Consonni (coreografia) e Mario Mariotti (tromba), “Il secondo paradosso di Zenone” (che tutti ricorderanno dai tempi della scuola). Un astronauta e un trombettista, camminano (e suonano) con esasperante lentezza