
Ottobre rosa, arriva la “Women Lilt run”: camminata benefica per raccogliere fondi
La partenza domenica 23 ottobre da piazza Puccini. Le iscrizioni online, giunte a quota 300, sono chiuse ma ci si può ancora iscrivere direttamente il

La partenza domenica 23 ottobre da piazza Puccini. Le iscrizioni online, giunte a quota 300, sono chiuse ma ci si può ancora iscrivere direttamente il

Il nuovo cammino escursionistico, culturale ed enogastronomico che abbraccia tutto il lago e il Cusio: 115 km e 5 tappe per scoprire a passo lento

Certo che Decio Martinisi sulle figurine la sa proprio lunga, detto in senso assolutamente positivo. Nel foyer del Teatro Coccia è esposta una parte della

La rassegna avrà inizio il 7 novembre con la proiezione del Decameron di Pier Paolo Pasolini

La mostra è visitabile da sabato 22 ottobre a domenica 20 novembre nel centro storico di Omegna

Due serate nel fine settimana di danza classica abbinata alla contemporaneità dell’allestimento

Un incontro sulle nuove frontiere per il trattamento dell’insufficienza tricuspidalica

L’evento culturale – musicale sarà presentato questa mattina, giovedì 13 ottobre, al Circolo del lettori del Castello. Prevista la distribuzione di una pubblicazione che sosterrà

In scena ci saranno produzioni e coproduzioni, spettacoli e progetti realizzati da associazioni che frequentano il Centro Culturale e da Compagnie ed artisti ospiti provenienti

L’allestimento, pensato dal collezionista novarese Decio Martinisi e realizzato con la collaborazione dell’associazione Artisolide, sarà visitabile sino al 18 novembre, da martedì a sabato, negli

La partenza domenica 23 ottobre da piazza Puccini. Le iscrizioni online, giunte a quota 300, sono chiuse ma ci si può ancora iscrivere direttamente il giorno della corsa prima della partenza.

Il nuovo cammino escursionistico, culturale ed enogastronomico che abbraccia tutto il lago e il Cusio: 115 km e 5 tappe per scoprire a passo lento il territorio e le sue bellezze

Certo che Decio Martinisi sulle figurine la sa proprio lunga, detto in senso assolutamente positivo. Nel foyer del Teatro Coccia è esposta una parte della sua imponente collezione (già oggetto di una bellissima mostra di qualche anno fa al Castello di Novara). La mostra, aperta fino al prossimo 18 novembre,

La rassegna avrà inizio il 7 novembre con la proiezione del Decameron di Pier Paolo Pasolini

La mostra è visitabile da sabato 22 ottobre a domenica 20 novembre nel centro storico di Omegna

Due serate nel fine settimana di danza classica abbinata alla contemporaneità dell’allestimento

Un incontro sulle nuove frontiere per il trattamento dell’insufficienza tricuspidalica

L’evento culturale – musicale sarà presentato questa mattina, giovedì 13 ottobre, al Circolo del lettori del Castello. Prevista la distribuzione di una pubblicazione che sosterrà un’iniziativa benefica “Storie sociali – Il prelievo del Sangue”

In scena ci saranno produzioni e coproduzioni, spettacoli e progetti realizzati da associazioni che frequentano il Centro Culturale e da Compagnie ed artisti ospiti provenienti da realtà similari, di natura amatoriale o professionistica

L’allestimento, pensato dal collezionista novarese Decio Martinisi e realizzato con la collaborazione dell’associazione Artisolide, sarà visitabile sino al 18 novembre, da martedì a sabato, negli orari di apertura del locale