
Al Faraggiana lo spettacolo tratto dal libro di Maria Adele Garavaglia “La colpa di una madre”:
Mercoledì 28 settembre va in scena “Cumuli neri portano pioggia” con la regia di Mariarosa Franchini ed Eleonora Calamita
Mercoledì 28 settembre va in scena “Cumuli neri portano pioggia” con la regia di Mariarosa Franchini ed Eleonora Calamita
Il punto della situazione all’evento “Idrovia&Mobilità” in programma il prossimo 5 ottobre
Domenica 2 ottobre, dalle 15.00 alle 18.00, il Museo d’Arte Religiosa “p. A. Mozzetti” di Oleggio propone un’apertura dedicata a “La Madonna vestita di seta”.
L’archeologa Carrara racconterà ai giovani curiosi le abitudini antiche dei “banchetti”
L’incontro formativo si terrà il primo ottobre e nasce con l’intento di aiutare a riconoscere i segnali di un disturbo potenzialmente invalidante
Attività laboratoriali e visite guidate si alterneranno per tutta la giornata presso il Museo e la Biblioteca Civica
La curatrice Simonetta Gola presenta a Cameri il libro del fondatore di EMERGENCY il prossimo 30 settembre
Protagonista della serata sarà il coro San Gregorio Magno di Trecate
Giovedì 29 settembre n nuovo evento benefico con gli storici musicisti di Battisti
Appuntamento venerdì 23 settembre al Teatro degli Scalpellini
Mercoledì 28 settembre va in scena “Cumuli neri portano pioggia” con la regia di Mariarosa Franchini ed Eleonora Calamita
Il punto della situazione all’evento “Idrovia&Mobilità” in programma il prossimo 5 ottobre
Domenica 2 ottobre, dalle 15.00 alle 18.00, il Museo d’Arte Religiosa “p. A. Mozzetti” di Oleggio propone un’apertura dedicata a “La Madonna vestita di seta”. Sarà possibile ammirare una delle opere più antiche e preziose del Museo: la Madonna del Rosario. La statua della Vergine con il Bambino è ora
L’archeologa Carrara racconterà ai giovani curiosi le abitudini antiche dei “banchetti”
L’incontro formativo si terrà il primo ottobre e nasce con l’intento di aiutare a riconoscere i segnali di un disturbo potenzialmente invalidante
Attività laboratoriali e visite guidate si alterneranno per tutta la giornata presso il Museo e la Biblioteca Civica
La curatrice Simonetta Gola presenta a Cameri il libro del fondatore di EMERGENCY il prossimo 30 settembre
Protagonista della serata sarà il coro San Gregorio Magno di Trecate
Giovedì 29 settembre n nuovo evento benefico con gli storici musicisti di Battisti
Appuntamento venerdì 23 settembre al Teatro degli Scalpellini
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.