
La mostra al castello di Novara raggiunge i 7500 visitatori
“Milano da Romantica a Scapigliata” a un mese e mezzo dall’apertura

“Milano da Romantica a Scapigliata” a un mese e mezzo dall’apertura

Il monologo, tratto dal romanzo di Romain Gary, è in programma l’8 dicembre

Dopo il successo del debutto della rassegna Act SpettattAttori grazie a un classico come “Il giardino dei ciliegi” rivisitato in chiave moderna, si torna a

Un moschetto unico nel suo genere, una spada e cinque sciabole. Tutte sono state vagliate dalla Questura

Il musical di Romy Padovano è in programma il 2 dicembre

Una mostra di presepi “cameresi” e uno spettacolo di Andrea Longhi tra gli incontri del “Natale di Cameri”

La premiazione è in programma sabato 17 dicembre a Villa Marazza a Borgomanero. Durante il pomeriggio saranno resi noti i vincitori della sezione riservata alle

L’appuntamento al Teatro Coccia insieme ad Alberto Cottino, specialista in arte barocca e in pittura italiana dal Cinquecento al Settecento. Ingresso libero

Il testo di Molière è andato in scena al Teatro Coccia nel fine settimana

Il critico cinematografico novarese ha realizzato un saggio dedicato alla celebre pellicola di Kubrick, che sarà poi presentata al pubblico in una versione restaurata

“Milano da Romantica a Scapigliata” a un mese e mezzo dall’apertura

Il monologo, tratto dal romanzo di Romain Gary, è in programma l’8 dicembre

Dopo il successo del debutto della rassegna Act SpettattAttori grazie a un classico come “Il giardino dei ciliegi” rivisitato in chiave moderna, si torna a teatro e lo si fa con il linguaggio della musica che diviene racconto, poesia e riflessione. La comunità teatrale cresce e scopre nuove possibilità. Appuntamento,

Un moschetto unico nel suo genere, una spada e cinque sciabole. Tutte sono state vagliate dalla Questura

Il musical di Romy Padovano è in programma il 2 dicembre

Una mostra di presepi “cameresi” e uno spettacolo di Andrea Longhi tra gli incontri del “Natale di Cameri”

La premiazione è in programma sabato 17 dicembre a Villa Marazza a Borgomanero. Durante il pomeriggio saranno resi noti i vincitori della sezione riservata alle scuole

L’appuntamento al Teatro Coccia insieme ad Alberto Cottino, specialista in arte barocca e in pittura italiana dal Cinquecento al Settecento. Ingresso libero

Il testo di Molière è andato in scena al Teatro Coccia nel fine settimana

Il critico cinematografico novarese ha realizzato un saggio dedicato alla celebre pellicola di Kubrick, che sarà poi presentata al pubblico in una versione restaurata