
Trecate, al teatro Pellico in scena la comicità di Paolo Cevoli
Il cabarettista porterà in scena lo spettacolo “Andavo ai 100 all’ora”
Il cabarettista porterà in scena lo spettacolo “Andavo ai 100 all’ora”
Un itinerario nell’area ai piedi delle Colline Novaresi in fase di riqualificazione grazie al Pnrr
Non solo il 27 gennaio: questa settimana diversi gli appuntamenti nel novarese dedicati al ricordo della Shoah e dei crimini nazifascisti
Questo giovedì 26 gennaio alle 17,45 in Biblioteca Negroni, si celebra il Giorno della Memoria con la presentazione del volume “Arrendersi o combattere. La scelta
Anche al conservatorio Guido Cantelli si rende omaggio alla Giornata della memoria con una conferenza e un concerto dedicati al ricordo. Venerdì 27 gennaio all’auditorium
La comica e radiofonica romana andrà in scena domani 25 gennaio
Mercoledì 25 spettacolo di Andrea Pennacchi, giovedì 26 concerto del quintetto “Iri da iri”
Serata con la sindaca Matilde Casa, premio “Ambientalista dell’Anno” di Legambiente
Gli appuntamenti fino a domenica 29 gennaio
Il Teatro novarese ha inaugurato la nuova stagione con l’opera verdiana
Il cabarettista porterà in scena lo spettacolo “Andavo ai 100 all’ora”
Un itinerario nell’area ai piedi delle Colline Novaresi in fase di riqualificazione grazie al Pnrr
Non solo il 27 gennaio: questa settimana diversi gli appuntamenti nel novarese dedicati al ricordo della Shoah e dei crimini nazifascisti
Questo giovedì 26 gennaio alle 17,45 in Biblioteca Negroni, si celebra il Giorno della Memoria con la presentazione del volume “Arrendersi o combattere. La scelta della Divisione Acqui a Cefalonia e Corfù 1943” di Carlo Palumbo
Anche al conservatorio Guido Cantelli si rende omaggio alla Giornata della memoria con una conferenza e un concerto dedicati al ricordo. Venerdì 27 gennaio all’auditorium f.lli Olivieri si inizia alle 15 e 45 con la conferenza dal titolo “L’organo nella tradizione ebraica” a cura della dottoressa, Ruth Cerruto Launone. Intorno
La comica e radiofonica romana andrà in scena domani 25 gennaio
Mercoledì 25 spettacolo di Andrea Pennacchi, giovedì 26 concerto del quintetto “Iri da iri”
Serata con la sindaca Matilde Casa, premio “Ambientalista dell’Anno” di Legambiente
Gli appuntamenti fino a domenica 29 gennaio
Il Teatro novarese ha inaugurato la nuova stagione con l’opera verdiana
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.