
Sergio Floriani porta le sue “Tracce” al castello di Novara
L’artista “adottato” dal territorio di Gattico esporrà anche a Villa Gippini a Orta
L’artista “adottato” dal territorio di Gattico esporrà anche a Villa Gippini a Orta
Due serate al centro culturale Viaoxiliaquattr0 – giovedì 4 e venerdì 5 maggio, a partire dalle 21 – con musica, ricordi, contributi audio e video
Uno spettacolo con l’attrice romana tratto dal romanzo “Indagine su Alda Merini” di Margherita Caravello. Doppia data nel fine settimana
Una serata di musica e parole dal titolo “Scusi, lei fa teatro?” con il duo Swing Avenue che apre il cartellone Faraggiana Pop insieme alla
Sabato 22 aprile, alle 21, sul palco del teatro Il Maggiore di Verbania arriva Gioele Dix con lo spettacolo “La corsa dietro il vento. Dino Buzzati
Dopo cinque anni a Casa Bossi, la nuova stagione trasloca nel palazzo della Prefettura e in altri luoghi di Novara. Si apre il 6 maggio:
Maurizio Padovan si esibirà in Biblioteca civica il prossimo 27 aprile alle ore 21 con esecuzioni musicali, racconti, immagini e filmati
I Gordi, guidati dal regista Riccardo Pippa, continuano l’indagine su una forma teatrale che si affida al gesto, ai corpi con e senza maschere, a
Una serata per omaggiare il filosofo morto a Stresa nel 1885
La presentazione del libro, con l’autore e Federica Mingozzi, sabato 22 aprile in Biblioteca civica
L’artista “adottato” dal territorio di Gattico esporrà anche a Villa Gippini a Orta
Due serate al centro culturale Viaoxiliaquattr0 – giovedì 4 e venerdì 5 maggio, a partire dalle 21 – con musica, ricordi, contributi audio e video ed ospiti in presenza ed in collegamento da varie sedi – per ricordare il regista novarese Paolo Beldì scomparso nel 2021. Paolo Beldì novarese e
Uno spettacolo con l’attrice romana tratto dal romanzo “Indagine su Alda Merini” di Margherita Caravello. Doppia data nel fine settimana
Una serata di musica e parole dal titolo “Scusi, lei fa teatro?” con il duo Swing Avenue che apre il cartellone Faraggiana Pop insieme alla tata di Casa Vianello
Sabato 22 aprile, alle 21, sul palco del teatro Il Maggiore di Verbania arriva Gioele Dix con lo spettacolo “La corsa dietro il vento. Dino Buzzati o l’incanto del mondo”. Produzione affidata al Centro Teatrale Bresciano, in collaborazione con Giovit; drammaturgia e regia Gioele Dix, con Valentina Cardinali. In collaborazione con
Dopo cinque anni a Casa Bossi, la nuova stagione trasloca nel palazzo della Prefettura e in altri luoghi di Novara. Si apre il 6 maggio: 23 spettacoli in cartellone tra rassegna per adulti e appuntamenti per bambini e famiglie
Maurizio Padovan si esibirà in Biblioteca civica il prossimo 27 aprile alle ore 21 con esecuzioni musicali, racconti, immagini e filmati
I Gordi, guidati dal regista Riccardo Pippa, continuano l’indagine su una forma teatrale che si affida al gesto, ai corpi con e senza maschere, a una parola-suono scarna e essenziale che supera le barriere linguistiche
Una serata per omaggiare il filosofo morto a Stresa nel 1885
La presentazione del libro, con l’autore e Federica Mingozzi, sabato 22 aprile in Biblioteca civica
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.