Eventi&Cultura

Eventi&Cultura

Jazz e pop al Teatro Faraggiana con la voce di Paola Folli

Jazz e pop al Teatro Faraggiana con la voce di Paola Folli. La nota cantante, conosciuta dal grande pubblico come vocal coach di X Factor, si esibirà venerdì 7 febbraio alle 21 sul palco del Teatro Faraggiana insieme all’omonima Big Band e all’orchestra Dedalo in una serata dedicata alle canzoni

Gli Amici della musica festeggiano il compleanno di Guido Cantelli

Gli Amici della musica festeggiano il compleanno di Guido Cantelli. Ricorrono, infatti, nel 2020 i 100 anni dalla nascita del grande direttore d’orchestra scomparso nel 1956 in un incidente aereo a soli 36 anni. L’associazione, promotrice da quarant’anni del Festiva a lui dedicato, lo celebra nel giorno del suo centesimo

Il volume dedicato ai Sacri Monti protagonista a Roma

È stata l’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede ad accogliere la presentazione ufficiale del volume “I Sacri Monti. Un patrimonio UNESCO tra Piemonte e Lombardia”. L’opera, realizzata dall’Ente regionale di Gestione dei Sacri Monti del Piemonte con finanziamento della Regione Piemonte e in accordo con la Regione Lombardia, illustra, attraverso

Al museo Faraggiana Ferrandi vanno in scena “Le perfide vicine”

Nuova rassegna di eventi culturali al Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi con incontri di musica e teatro a supporto del percorso Multisensoriale. Un progetto promosso dall’Associazione Ri-Nascita in collaborazione con il Comune di Novara nasce, con la consulenza delle Associazioni di persone non udenti e non vedenti, per consentire

“La si chiamerà donna”, l’itinerario della diocesi di Novara

Un percorso in quattro tappe sulle donne: quelle tradite e sfruttate ai bordi delle strade delle nostre città; quelle lontane da casa, spesso sole e chiamate a colmare la solitudine dei nostri anziani e forse anche a placare i nostri sensi di colpa e poi quelle coraggiose e “folli”, capaci

Donna di veleni, “operitivo” con l’opera contemporanea

Donna di veleni, “operitivo” con l’opera contemporanea. Mercoledì 5 febbraio alle 19 nel foyer del Teatro Coccia il cast creativo e artistico incontra il pubblico per presentare il lavoro che andrà in scena venerdì 14 alle 20.30 e domenica 16 febbraio alle 16. Un’opera di Marco Podda che racconta una

La novarese “Tanto di cappello teatro” in scena al Sant’Andrea di Pernate

La novarese “Tanto di cappello teatro” in scena al Sant’Andrea di Pernate. Questa sera, sabato 1 febbraio, alle 21.15, Paola Borriello e Viola Martini saliranno sul palco con una nuova produzione di “Tanto Cappello Teatro”: la compagnia novarese presenta “L’ultimo ballo”, spettacolo liberamente tratto da “Donne che ballano” di Josep

L’artista Corrado Bonomi espone alla Xnl Piacenza Contemporanea

Grande affluenza all’inaugurazione della mostra “La rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo” a cura di Alberto Fiz, che si è svolta ieri, venerdì 31 gennaio, a Piacenza nella nuova sede Xnl Piacenza Contemporanea XNL (Palazzo Ex Enel, via Santa Franca, 36) e la Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi (via San

La Società Fotografica Novarese dedica una mostra a Gianni Rodari

La Società Fotografica Novarese dedica una mostra a Gianni Rodari. In attesa dello spettacolo musicale “Favole al Telefono”, in programma nel cartellone Famiglia domenica 9 febbraio alle 16, il Teatro Coccia, in collaborazione con la Società Fotografica Novarese ha allestito una mostra dedicata a Gianni Rodari, in occasione del centenario