Eventi&Cultura

Le biblioteche del Vco diventano digitali

In queste settimane di chiusura le biblioteche del Vco potenziano l’offerta di spunti e occasioni per leggere, informarsi, vedere film, trasmissioni televisive, radiofoniche e decine

Eventi&Cultura

Annullata la Battaglia della Bicocca in seguito all’emergenza sanitaria

Saltano gli appuntamenti di Novara Risorgimentale. L’emergenza coronavirus e il conseguente blocco di tutte le manifestazioni pubbliche ha portato all’annullamento degli eventi storico culturali legati all’anniversario della battaglia della Bicocca, inclusa la cerimonia commemorativa in programma il prossimo 23 marzo. Dopo quello dello scorso anno, dove erano stati ricordati i

Stasera il Coccia rivive con l’opera contemporanea

Stasera il Coccia rivive con l’opera contemporanea. Nuova proiezione online per il pubblico del Teatro Coccia di Novara: dopo Ernani e Cendrillon, offi, martedì 17 marzo, andrà in onda l’opera più recente del teatro novarese, Donna di Veleni che ha debuttato in prima esecuzione assoluta il 14 febbraio scorso. La

Tutta la cultura a casa con il Circolo dei lettori

Nonostante la chiusura delle sedi, il Circolo dei lettori continua a rimanere vicino alla propria comunità regalando occasioni di approfondimento intorno ai libri e alle storie. Tante sono infatti le iniziative digitali pensate sia per offrire contenuti che per continuare a parlarsi e conoscersi online. Gli Indispensabili – Beni primari

Una favola per bambini che racconta il coronavirus

Una favola per bambini che racconta il coronavirus. Si tratta di un racconto edito della casa editrice novarese Astragalo, promosso e patrocinato dal Lions club international distretto 108 IA 1 con lo scopo di raccontare ai più piccoli il significato di questa emergenza sanitaria. La storia, dal titolo “La strega

Stare a casa e scrivere per la biblioteca di Carpignano

Come usare in modo intelligente lo slogan #iorestoacasa? Chi ama scrivere o vuole provare a cimentarsi per la prima volta può partecipare alla terza edizione del concorso letterario Biblioteca di Carpignano Sesia dedicato al genere racconto breve. La scadenza è stata posticipata al 23 marzo. Il concorso letterario di narrativa

Alla riscoperta della Marchesa Colombi. On line, naturalmente

Alla riscoperta della Marchesa Colombi. On line, naturalmente. Il Centro Novarese di Studi Letterari e la casa editrice Interlinea non rinunciano a festeggiare il centenario della nascita della Marchesa Colombia. E lo da attraverso i social dove sono disponibili contenuti formativi e video per trasformare la quarantena in una riscoperta

La Stm partecipa alla quarantena creativa Covid-Art

La Stm partecipa alla quarantena creativa Covid-Art. Nasce su instagram l’iniziativa di un gruppo di giovani artisti in risposta al blocco del sistema spettacolo dal vivo a causa dell’emergenza sanitaria. Si tratta di uno spazio virtuale in cui poter condividere la propria arte, nella convinzione che anche un periodo di

Racconto Dante per non sentirmi all’inferno

«Il pomeriggio di quell’11 settembre di tanti anni fa, mia figlia di 5 anni stava guardando i cartoni animati. Cambiarono le immagini, l’aereo, il crollo delle torri gemelle; e io ebbi la certezza che fossimo improvvisamente entrati nell’inferno. Il primo istinto fu di chiudere tutto, isolarmi con lei dal resto

«Bimbi e ragazzi hanno bisogno di meraviglia»

«Bimbi e ragazzi hanno bisogno di meraviglia in questo periodo di reclusione forzata», ne è convinto lo scrittore novarese Alessandro Barbaglia, che ci ha dato una mano a raccogliere un po’ di suggerimenti utili su come impiegare in modo piacevole il tempo da trascorrere fra le mura domestiche. Libri e

Le biblioteche del Vco diventano digitali

In queste settimane di chiusura le biblioteche del Vco potenziano l’offerta di spunti e occasioni per leggere, informarsi, vedere film, trasmissioni televisive, radiofoniche e decine di altre opportunità che si possono cogliere anche da casa. Lo fanno attraverso il sito www.bibliotecheVco.it, dove sono proposti tutti i libri e film in