Eventi&Cultura

Torna sabato al Castello “Campagna amica”

La città torna a incontrare la campagna. E’ l’iniziativa “Campagna amica”, giunta alla sua terza edizione, in programma nella giornata di sabato 10 ottobre dalle

Eventi&Cultura

In mostra “Gioielli su carta” alla Fondazione Marazza di Borgomanero

Esistono “gioielli su carta” capaci di far sognare chi li osserva. Sono gioielli disegnati su cartoline, locandine, copertine, pagine di periodici che talvolta, fiammeggiando, s’impongono all’occhio di chi guarda e altre volte tendono a sfuggire e si nascondono, quando spille o diademi si mescolano alle vesti e si rendono quasi

Alla scoperta della Novara antica con le Giornate Fai d’Autunno

Alla scoperta della Novara antica con le Giornate Fai d’Autunno. Questo e il prossimo fine settimana sono in programma le visite guidate con i volontari dell’associazione. In ottemperanza alle misure sanitarie anti Covid, domenica 18 ottobre la Delegazione Fai Giovani propone un percorso all’aperto alla scoperta della storia antica di

Teatro Coccia, la Prima è dedicata alle vittime del Covid

Teatro Coccia, la Prima è dedicata alle vittime del Covid. Resilienza è il titolo scelto per il cartellone di questa prima parte di stagione, da ottobre a dicembre, quando il teatro è ancora parzialmente chiuso per lavori. Proprio di resilienza ha parlato il presidente della Fondazione Teatro Coccia, Fabio Ravanelli:

Si riaccende il grande schermo con il cineforum del “Vip”

La prima cosa che verrebbe da dire è “l’importante è ripartire”. Così, seppure tra difficoltà e incertezze, prende il via questa sera, martedì 13 ottobre, la stagione 2020-’21 del cineforum cittadino “Effetto Notte Vipforum & Sacro Cuore”. Giorni e orari rimangono invariati, con la consueta programmazione nelle serate del martedì

Il Divisionismo rivive al castello. Riapre la mostra chiusa in primavera

Inaugurata un anno fa nelle sale del castello visconteo sforzesco e poi forzatamente chiusa in seguito al lockdown della scorsa primavera, la mostra sul Divisionismo riapre i battenti il prossimo 24 ottobre in forma “Rewind” e, salvo diverse disposizioni per il contenimento del Covid-19, sarà visitabile per tre mesi fino

Taste Alto Piemonte, iniziato il conto alla rovescia

E’ iniziato il conto alla rovescia per il “Taste Alto Piemonte”. L’edizione 2020 della manifestazione promossa dal Consorzio Nebbioli Alto Piemonte, come da tempo si sa, avverrà in forma digitale da sabato prossimo, 17 ottobre, e sino al 31. Così, per la quarta edizione dell’evento, la location si trasforma: dal

“Un paese a sei corde” si esibisce a Gravellona Toce

All’interno del cartellone della 26esima edizione della rassegna “Ottobre Culturale Gravellonese”, “Un paese a sei corde master” propone un concerto di Federica Artuso, incentrato sulle composizioni di cinque donne chitarriste. «Ho scelto queste cinque compositrici oltre che per la qualità del loro repertorio, anche per le identità musicali molto differenziate

Anche a Novara il “Countdown” di TEDx contro la crisi climatica

La scelta e la realizzazione di soluzioni contro la crisi climatica, trasformando idee in azioni concrete. E’ quello che si propone di fare “Countdown”, il progetto promosso e realizzato su scala mondiale da “Ted”, l’organizzazione senza scopo di lucro il cui obiettivo, riassunto con la frase “Ideas worth spreading” (“Idee

Torna sabato al Castello “Campagna amica”

La città torna a incontrare la campagna. E’ l’iniziativa “Campagna amica”, giunta alla sua terza edizione, in programma nella giornata di sabato 10 ottobre dalle 10 alle 18.30 nel Castello Visconteo Sforzesco. Non solo mercato con prodotti locali e a km 0, ma anche visite allo storico edificio, uno show

“Vergine luna”. Elogio alla poesia questa sera alla Ubik

«Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai, / Silenziosa luna?» Nell’atto dello scrivere a chi si rivolge il poeta? E a chi si rivolge il fedele in preghiera? Sono le domande che si pone la scrittrice e docente novarese Anna Maria D’Ambrosio nel suo libro “Vergine luna. Il