Eventi&Cultura

Eventi&Cultura

L’Accademia dei folli porta in scena “I promessi sposi on air”

È l’estate del 1841. Alessandro Manzoni sta trascorrendo le vacanze nella villa della seconda moglie Teresa Borri Stampa, a Lesa. Vacanze per modo di dire. Don Lisander sta infatti ultimando una nuova riscrittura dei Promessi Sposi, il romanzo pubblicato quasi vent’anni prima ma che ora lui, benché si trovi sulle

Il premio “Storia di Natale” incorona Lucia Scuderi. Premiazione il 12 dicembre

Il premio “Storia di Natale” incorona Lucia Scuderi. La scrittrice di Catania, con “Il bottino di Natale”, è, infatti, la prima classificata della sezione autori nel concorso promosso dalla casa editrice Interlina. La cerimonia si svolgerà alla Fondazione Marazza di Borgomanero con diretta sui canali social della Fondazione e di

Il Sant’Andrea di Pernate sul canale YouTube di A-Novara

Il Sant’Andrea di Pernate sul canale YouTube di A-Novara. Il Teatro entra nell rassegna “La cultura è essenziale” promossa dal comune di Novara. È una novità l’ingresso dello spazio di Pernate nel circuito predisposto in seguito alla chiusura di teatri e cinema imposta dal Dpcm del 24 ottobre per l’emergenza

Scrittori&giovani, domenica il gran finale con Laura Pariani

Inaugurata il 18 novembre con la lectio magistralis dello scrittore svedese Björn Larsson, Scrittori&Giovani, in festival internazionale letterario promosso da Interlinea, chiude domani, domenica 29 novembre, alle 16 con l’evento Fin del Mundo: reading musicale con Laura Pariani a partire dal suo libro “Le montagne di don Patagonia”, letture di

Da stasera è Festival del Classico con il Circolo dei lettori

Da stasera è Festival del Classico con il Circolo dei lettori. Quest’anno la quarta edizione sarà Reloaded e tutta on line con oltre trenta fra lezioni, dialoghi, letture, e incontri speciali riservati alle scuole dedicato al tema “Homo sive Natura”: guerra, pace, malattia nella spirale della storia. In questo anno

Al Coccia c’è Cassandra. Prima l’opera poi il film

«Un’opera lirica, ma con una concenzione nuova. Un lavoro che vede la convivenza fra teatro di parola e voce lirica dove la regia deve tenere conto delle nuove caratteristiche di un’operazione su web e questo rende tutto molto più difficile». Racconta così Corinne Baroni, direttrice del Teatro Coccia, “Cassandra, in

La mostra sul Divisionismo è virtuale. Tutte le opere sono on line

Era già stata proposta durante il primo lockdown. In seguito alla nuova chisura forzata, Mets ha rimesso in rete e aggiornato la visita virtuale della mostra sul Divisionismo allestita al castello di Novara. La visita comprende tutte le opere del primo allestimento, quelle che non è stato possibile riavere per

Il Festival Cantelli torna con il pianista Simone Pedroni

Il Festival Cantelli torna con il pianista Simone Pedroni. Dopo il primo appuntamento on line della scorsa settimana, il Festival Cantelli, che quest’anno festeggia quarant’anni e che da sempre viene promosso dall’associazione Amici della musica Vittorio Cocito, questa sera, martedì 24 novembre, torna in streaming con il concerto del pianista