Eventi&Cultura

L’Upo incontra Luciano Violante

L’Upo incontra Luciano Violante. Lunedì 29 marzo dalle 17 alle 18 in diretta streaming, Luciano Violante sarà ospite dell’Università del Piemonte Orientale e del Circolo

Eventi&Cultura

Premio Martucci, on line il concerto del vincitore con gli Amici della musica

Premio Martucci, on line il concerto del vincitore con gli Amici della musica Vittorio Cocito. Il concorso internazionale per giovani pianisti, istituito nel 2015, quest’anno ha premiato Davide Ranaldi. L’evento sarà trasmesso questa sera, mercoledì 31 marzo, alle 21 sul canale Youtube degli Amici della musica e sarà visibile per

Le Caramelle al Melodramma si servono al Teatro Coccia

Nuovo format del Teatro Coccia di Novara dedicato al pubblico dei più giovani. Collegato al progetto “Chi ha paura del Melodramma?” partito con “I Viaggi di Gulliver” di Bruno Moretti nel mese di febbraio, nascono le Caramelle al Melodramma: brevi appuntamenti di pochi minuti che tutti i mercoledì, a partire

Il Teatro degli Scalpellini aderisce alla Giornata mondiale del teatro

In attesa che si possano riaprire le attività in presenza anche con la stagione “Vado a teatro!”, il Teatro degli Scalpellini di San Maurizio d’Opaglio aderisce alla Giornata mondiale del teatro in programma per oggi, sabato 27 marzo, con un’apertura e un evento ancora una volta simbolici. L’attore e poeta

Novara celebra Dante e ricostituisce il Comitato già fondato nel 1921

La prima data da segnare in agenda è quella di domani, giovedì 25 marzo. Nel 2019 è diventata ufficialmente il “Dantedì”. Secondo la maggior parte degli studiosi, infatti, il 25 marzo del 1300 Dante Alighieri dà inizio alla suo viaggio nella Divina Commedia. Ed è da questa data simbolica che

Antonio Ferrara: «Non si può essere scrittori se non si è ostinati lettori»

«Quando gli alunni delle scuole mi dicono “voglio fare lo scrittore” io chiedo: qual è l’ultimo libro che hai letto? e loro non sanno rispondermi. Non si può essere scrittori se non si è ostinati lettori: lo dico sempre, soprattutto ai ragazzi». Con queste parole Antonio Ferrara, scrittore e illustratore

L’Upo incontra Luciano Violante

L’Upo incontra Luciano Violante. Lunedì 29 marzo dalle 17 alle 18 in diretta streaming, Luciano Violante sarà ospite dell’Università del Piemonte Orientale e del Circolo dei Lettori di Novara per un dialogo con i professori Eliana Baici e Massimo Cavino sul suo ultimo libro “Insegna Creonte”. «La presentazione del libro

Il videoprogetto di Chiara Pasetti all’attenzione di due atenei italiani

“Io resto a casa”, divenuto da settembre “Aspetto la fine”, il videoprogetto che da un anno (dallo scoppio dell’emergenza Covid nel nostro Paese) l’autrice novarese Chiara Pasetti sta realizzando insieme al regista savonese Mario Molinari e con l’adesione del cantante Achille Lauro (che ha concesso l’utilizzo dei suoi brani musicali)