Eventi&Cultura

Eventi&Cultura

Il Coccia mette in scena la micro opera dedicata al personale sanitario

Un’opera inedita che in poco meno di dieci minuti racconta la malattia e le sue sfaccettature: il rapporto tra un malato di Covid e il suo infermiere, la conoscenza, l’incontro tra due anime, un percorso di guarigione fisica e spirituale. “Dormire, guarire forse” è il lavoro che il Teatro Coccia

Mostre e appuntamenti: riparte l’attività della Società fotografica novarese

Quattro incontri e due mostre, la prima delle quali si inaugura domani pomeriggio, 6 maggio alle 15, al Castello Visconteo-Sforzesco e dedicata agli ottant’anni della società fotografica novarese. L’allestimento, intitolato “Un mondo di luce”, riassume uno sforzo collettivo da parte dei soci che hanno voluto esprimere in modo individuale il

Le musiche di Liszt per celebrare l’anniversario di Dante

Nell’ambito delle celebrazioni per i settecento anni dalla morte di Dante, l’associazione Amici della musica Vittorio Cocito, appartenente al Comitato novarese per le Celebrazioni Dantesche, promuove lo spettacolo “Liszt e le tre corone della lingua italiana: Dante, Petrarca, Boccaccio” registrato all’auditorium del conservatorio Cantelli e trasmesso giovedì 6 maggio alle

Visite guidate a Casa Bossi. Domenica 9 maggio la riapertura

Domenica 9 maggio riprendono le visite guidate a Casa Bossi grazie al team di volontari appistamente formati per accompagnare i visitatori tra corridoi, scaloni e scale segrete, per le sale affrescate e nei passaggi nascosti, scoprendo le storie del palazzo antonelliano e di chi lo ha abitato. La prima visita

Primo weekend in giallo: 300 visitatori alla mostra sul Divisionismo

Il weekend appena trascorso, il primo in zona gialla dopo un lungo periodo rosso e poi arancione, ha fatto registrare 300 visitatori nelle giornate di sabato 1 e domenica 2 maggio alla mostra allestita al castello di Novara “Divisionismo – La rivoluzione della luce”. «Numeri soddisfacenti se consideriamo il periodo

Coccia: doppio appuntamento online con la Petite Messe Solennelle di Rossini

Coccia: Doppio appuntamento online con la Petite Messe Solennelle di Rossini. Sabato 1, Domenica 2 Maggio e Sabato 8 e Domenica 9 Maggio sarà sul Canale YouTube del Teatro. La composizione sacra con danzatore vede coinvolti i direttori Samuele Galeano (1 e 2 Maggio) e Carlo Emilio Tortarolo (8 e 9 Maggio); ai pianoforti Hyeji Choi e Yuka Maeda; solisti Hyunah Son, Sabrina