Eventi&Cultura

Eventi&Cultura

Nuova stagione all’aperto per il Teatro degli Scalpellini di San Maurizio d’Opaglio

Riprende la stagione “Vado a teatro!”, interrotta lo scorso ottobre, al Teatro degli Scalpellini di San Maurizio d’Opaglio. L’ottava edizione della stagione di teatro contemporaneoè promossa, come sempre, dal Teatro delle Selve sotto la direzione artistica di Franco Acquaviva. Un progetto selezionato dal bando Corto Circuito 2020 – Piemonte dal Vivo

La letteratura “gialla” di lago approda a Stresa

Dopo il primo appuntamento di sabato 8 maggio con la scrittrice Marina Di Guardo, che ha presentato il suo nuovo thriller “Nella buona e nella cattiva sorte”, prosegue il programma di Giallo Stresa Incontra, la rassegna di storie gialle, thriller e noir ambientate sui laghi. Oggi, sabato 22 maggio, arriverà

Novarajazz torna nei luoghi più significativi della città e del territorio

NovaraJazz torna nei luoghi più belli di Novara e della sua provincia con quattordici appuntamenti in dieci giorni, una mostra fotografica e un ricco programma NJ Kids dal 3 al 13 giugno. La 18esima edizione torna dopo un anno di intensa programmazione streaming all’interno del progetto “La cultura è essenziale”, per la

Poesia protagonista dei Giovedì letterari della biblioteca

Questa sera, 20 maggio, i Giovedì letterari della biblioteca ospitano un doppio appuntamento. Alle 16 con il libroforum di Maria Adele Garavaglia che ospita lo scrittore novarese Dario Balzaretti per presentare il romanzo “Donata dalle onde” (NullaDie Edizioni) e alle 18 con l’evento a cura del Festival internazionale di poesia

“Parole divine”, il liceo classico linguistico Carlo Alberto celebra Dante

“Parole divine”, il liceo classico linguistico Carlo Alberto celebra Dante. Undici parole della Divina Commedia per undici video dedicati ai 700 anni dalla morte del sommo poeta. «Il progetto nasce con la Biblioteca Civica Negroni allo scopo di coinvolgere i ragazzi che dovevano scegliere una parola della Divina Commedia a loro

E quindi uscimmo a riveder le stelle: una mostra omaggio a Enzo Rossi da Civita

Una mostra omaggio a Enzo Rossi da Civita: a dieci anni dalla scomparsa dell’artista, che visse a lungo a Cameri, la città di Novara si appresta ad accogliere una delle sue prestigiose mostre. Per l’occasione si apriranno le porte del Convitto Nazionale Carlo Alberto e più precisamente dell’ex Chiesa di

«Sarò vicinissimo agli infermieri, ora vi prego di accogliermi»

«La pandemia ha messo in discussione molte certezze. Gli infermieri sono star non solo della giornata loro dedicata, ma anche nei giorni a venire. Prometto che sarà vicinissimo a tutti voi. Mia porta sarà sempre aperta, ora vi prego di accogliermi.  Il vostro lavoro ha inciso in modo importante sulla

Un progetto da 27 milioni per gli immobili culturali di Novara

Un progetto da 27 milioni per gli immobili culturali di Novara. È uno dei 33 interventi che il comune di Novara ha inserito tra quelli che aspirano a essere finanziati con i fondi del Recovery Plan e che riguarda sia il recupero degli immobili che l’attività di digitalizzazione del patrimonio