
TEDx al Faraggiana: ultimi posti disponibili per l’evento “Point of View”
L’evento culturale è fissato per sabato 26 marzo al teatro Faraggiana
L’evento culturale è fissato per sabato 26 marzo al teatro Faraggiana
Eraldo Pecci, Franco Baresi, Paolo Sollier, Francesca Porcellato: da marzo a giugno in una rassegna fra libri, aneddoti e vittorie sportive e personali
Sabato scorso il vernissage della collettiva di arte contemporane “Prima22”, che segna in qualche modo la ripresa delle manifestazioni dello spazio di via Conti di
Continuano i giovedì letterari in biblioteca: il 24 marzo tocca a Rossella Köhler e Laura Pezzi introdotte da Elena Mastretta
Appuntamento venerdì 25 marzo al Teatro degli Scalpellini di San Maurizio d’Opaglio
Quando ad un concerto jazz incontro quel mostro sacro della critica musicale che è Riccardo Bertoncelli, significa che qualcosa di grosso bolle in pentola. Un
Appuntamento sabato 26 marzo all’auditorium della scuola di musica Dedalo
L’evento è stato organizzato dalla Pro loco in collaborazione con il Cst, Anfaa, Anpana e Anffas
Un romanzo breve dove si parla di coraggio e amore. In libreria dal 14 marzo
Appuntamento musicale giovedì 24 marzo. Serata per il centenario del grande armonicista Toots Thielemans
L’evento culturale è fissato per sabato 26 marzo al teatro Faraggiana
Eraldo Pecci, Franco Baresi, Paolo Sollier, Francesca Porcellato: da marzo a giugno in una rassegna fra libri, aneddoti e vittorie sportive e personali
Sabato scorso il vernissage della collettiva di arte contemporane “Prima22”, che segna in qualche modo la ripresa delle manifestazioni dello spazio di via Conti di Biandrate. Consegnati anche gli attestati ai tre vincitori del premio “Sigillo”
Continuano i giovedì letterari in biblioteca: il 24 marzo tocca a Rossella Köhler e Laura Pezzi introdotte da Elena Mastretta
Appuntamento venerdì 25 marzo al Teatro degli Scalpellini di San Maurizio d’Opaglio
Quando ad un concerto jazz incontro quel mostro sacro della critica musicale che è Riccardo Bertoncelli, significa che qualcosa di grosso bolle in pentola. Un po’ come se la sua presenza fosse garanzia della qualità del concerto. E così, facendo il disinvolto e chiacchierando dei tempi passati approfitto per chiedergli
Appuntamento sabato 26 marzo all’auditorium della scuola di musica Dedalo
L’evento è stato organizzato dalla Pro loco in collaborazione con il Cst, Anfaa, Anpana e Anffas
Un romanzo breve dove si parla di coraggio e amore. In libreria dal 14 marzo
Appuntamento musicale giovedì 24 marzo. Serata per il centenario del grande armonicista Toots Thielemans
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.