
Il rapper Guerci inizia a fare sul serio
Il giovane, originario di Galliate, si confessa e parla di come la musica lo ispiri quotidianamente
Il giovane, originario di Galliate, si confessa e parla di come la musica lo ispiri quotidianamente
L’evento dedicato all’attore scomparso nello scorso mese di settembre che ha avuto modo di lavorare parecchio nel nostro territorio. Ideato e diretto da Vanni Vallino,
Sabato 2 aprile sul palco la compagnia teatrale “Gli adulti”
Bruno Quaranta sabato 9 aprile presenta “Le nevi di Gobetti” (Passigli Editore) e ne
parla con Giovanni Cerutti
Organizzato da Andreas Bianchi e Cristiano Monteforte, fondatori del movimento artistico vicino al traguardo dei dieci anni di vita, l’allestimento è visitabile nello spazio di
L’artista torinese propone sino al 22 aprile nello spazio dell’ex caserma Passalacqua il suo ultimo lavoro, attraverso il quale prosegue una sua personale ricerca nel
Continuano i “Giovedì letterari” in biblioteca: giovedì 31 marzo una mostra dedicata alla scrittrice, giornalista e femminista milanese
Venerdì 2 aprile il quinto appuntamento della stagione “Vado a Teatro!2022”
Dopo la riapertura al pubblico dello straordinario percorso di salita alla Cupola, l’invito a scoprire la meraviglia è ora indirizzato agli insegnanti del territorio che
Dal 2 aprile al 25 giugno gli incontri nelle undici biblioteche del Sistema. Primo appuntamento con Marco Buticchi a Castelletto Sopra Ticino
Il giovane, originario di Galliate, si confessa e parla di come la musica lo ispiri quotidianamente
L’evento dedicato all’attore scomparso nello scorso mese di settembre che ha avuto modo di lavorare parecchio nel nostro territorio. Ideato e diretto da Vanni Vallino, avrà il taglio del talk show, con proiezione di spezzoni e l’intervento di ospiti sul palcoscenico
Sabato 2 aprile sul palco la compagnia teatrale “Gli adulti”
Bruno Quaranta sabato 9 aprile presenta “Le nevi di Gobetti” (Passigli Editore) e ne
parla con Giovanni Cerutti
Organizzato da Andreas Bianchi e Cristiano Monteforte, fondatori del movimento artistico vicino al traguardo dei dieci anni di vita, l’allestimento è visitabile nello spazio di viale Volta 93
L’artista torinese propone sino al 22 aprile nello spazio dell’ex caserma Passalacqua il suo ultimo lavoro, attraverso il quale prosegue una sua personale ricerca nel mondo della scrittura e della comunicazione
Continuano i “Giovedì letterari” in biblioteca: giovedì 31 marzo una mostra dedicata alla scrittrice, giornalista e femminista milanese
Venerdì 2 aprile il quinto appuntamento della stagione “Vado a Teatro!2022”
Dopo la riapertura al pubblico dello straordinario percorso di salita alla Cupola, l’invito a scoprire la meraviglia è ora indirizzato agli insegnanti del territorio che potranno vivere direttamente – giovedì 7 e venerdì 8 aprile – l’emozione di una visita guidata gratuita alla scoperta del capolavoro antonelliano. L’iniziativa si inserisce
Dal 2 aprile al 25 giugno gli incontri nelle undici biblioteche del Sistema. Primo appuntamento con Marco Buticchi a Castelletto Sopra Ticino
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.