
“Che l’A. Pace sia con voi”. La Liberazione raccontata al Teatro degli Scalpellini
In occasione del 25 Aprile è in programma anche uno spettacolo sul presidente partigiano Sandro Pertini
In occasione del 25 Aprile è in programma anche uno spettacolo sul presidente partigiano Sandro Pertini
Organizzato dal Moto Club Achille Varzi, l’allestimento sarà visitabile sino al 3 luglio
Evento al teatro Faraggiana il 20 aprile. Il successivo appuntamento è per il 18 maggio con Carlo Cottarelli
Presentato ieri l’evento in programma al Coccia giovedì 21 aprile con l’esibizione di “The chaffeur” e dei “Queen on five” con ospite speciale Federico Martelli.
L’obiettivo è stato quello di creare occasioni di dialogo con gli studenti per affrontare il tema dell’autismo
Il concerto giovedì 21 aprile
Giovedì 14 alle 18 in biblioteca Negroni un incontro tra storie e letteratura a cura di Anna Cardano a partire da I ventitré giorni della
Ha sbaragliato la concorrenza di altri 1084 candidati e a maggio si gioca la finalissima
La nuova funzione, disponibile per Android e Tablet, sarà presentata domani in occasione della Fiera del turismo di Milano. L’assessore regionale Poggio: «Un tassello che
Promossa dall’associazione Protagonisti insieme, l’albergo Italia ospita lunedì la conferenza con la partecipazione di esponenti dei due settori impegnati a promuoversi e a cercare un
In occasione del 25 Aprile è in programma anche uno spettacolo sul presidente partigiano Sandro Pertini
Organizzato dal Moto Club Achille Varzi, l’allestimento sarà visitabile sino al 3 luglio
Evento al teatro Faraggiana il 20 aprile. Il successivo appuntamento è per il 18 maggio con Carlo Cottarelli
Presentato ieri l’evento in programma al Coccia giovedì 21 aprile con l’esibizione di “The chaffeur” e dei “Queen on five” con ospite speciale Federico Martelli. Il ricavato dello spettacolo sarà devoluto al sostegno dei rifugiati dal Paese attualmente colpito dal conflitto in corso
L’obiettivo è stato quello di creare occasioni di dialogo con gli studenti per affrontare il tema dell’autismo
Il concerto giovedì 21 aprile
Giovedì 14 alle 18 in biblioteca Negroni un incontro tra storie e letteratura a cura di Anna Cardano a partire da I ventitré giorni della città di Alba
Ha sbaragliato la concorrenza di altri 1084 candidati e a maggio si gioca la finalissima
La nuova funzione, disponibile per Android e Tablet, sarà presentata domani in occasione della Fiera del turismo di Milano. L’assessore regionale Poggio: «Un tassello che mancava». La presidente Giordano: «Ogni percorso rivelerà storie e personaggi unici»
Promossa dall’associazione Protagonisti insieme, l’albergo Italia ospita lunedì la conferenza con la partecipazione di esponenti dei due settori impegnati a promuoversi e a cercare un dialogo nella fase post pandemica
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.