
Nel novarese un milione e mezzo di turisti nel 2023. A trainare i laghi e la città
Lo dicono i numeri sui flussi turistici elaborati dalla Regione. Fagnoni (Atl): «A Novara città 30 mila presenze in più dell’anno precedente»
Lo dicono i numeri sui flussi turistici elaborati dalla Regione. Fagnoni (Atl): «A Novara città 30 mila presenze in più dell’anno precedente»
La presidente dell’Atl, Afferni: «I risultati sono arrivati ma vogliamo migliorare ancora». La referente per Novara, Fagnoni: «Grande promozione del territorio, siamo sulla strada giusta»
Nel 2023 le esportazioni sono cresciute dell’1,1% per un totale di 24.982 tonnellate, pari a 2.081.834 di forme
Il mantenimento della clausola di salvaguardia automatica per tutelare il riso italiano voluta dal Parlamento Ue è importante dopo che nell’ultima campagna si è registrata
Circa 200 fra scuole secondarie di primo e secondo grado e centri di formazione professionali coinvolti nell’iniziativa: «Occorre sviluppare nuovamente la cultura del lavoro manuale
I dati di Confartigianato dicono che il 12% dei candidati non ha una adeguata preparazione scolastica. In aumento le imprenditrici, anche secondo i numeri di
Il tema è emerso durante la presentazione del Borsino immobiliare 2024. Gli esempi di Torino e Vercelli
Dedicato alla prima presidente donna dell’Associazione scomparsa nel 2019
Il progetto è stato presentato ala fiera di Rimini all’evento “Social Purpose For Solar Revamping – Un modello per creare valore sostenibile”
I dati della Camera di commercio. Giù metalmeccanica e rubinetteria
Lo dicono i numeri sui flussi turistici elaborati dalla Regione. Fagnoni (Atl): «A Novara città 30 mila presenze in più dell’anno precedente»
La presidente dell’Atl, Afferni: «I risultati sono arrivati ma vogliamo migliorare ancora». La referente per Novara, Fagnoni: «Grande promozione del territorio, siamo sulla strada giusta»
Nel 2023 le esportazioni sono cresciute dell’1,1% per un totale di 24.982 tonnellate, pari a 2.081.834 di forme
Il mantenimento della clausola di salvaguardia automatica per tutelare il riso italiano voluta dal Parlamento Ue è importante dopo che nell’ultima campagna si è registrata una vera e propria invasione di prodotto asiatico a dazio zero, con le importazioni dalla Cambogia che sono addirittura raddoppiate (+104%). E’ quanto affermano Coldiretti
Circa 200 fra scuole secondarie di primo e secondo grado e centri di formazione professionali coinvolti nell’iniziativa: «Occorre sviluppare nuovamente la cultura del lavoro manuale e valutare quale che sono le richieste del mercato»
I dati di Confartigianato dicono che il 12% dei candidati non ha una adeguata preparazione scolastica. In aumento le imprenditrici, anche secondo i numeri di Camera di Commercio
Il tema è emerso durante la presentazione del Borsino immobiliare 2024. Gli esempi di Torino e Vercelli
Dedicato alla prima presidente donna dell’Associazione scomparsa nel 2019
Il progetto è stato presentato ala fiera di Rimini all’evento “Social Purpose For Solar Revamping – Un modello per creare valore sostenibile”
I dati della Camera di commercio. Giù metalmeccanica e rubinetteria
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.