Economia&Lavoro

Economia&Lavoro

Export Novara e Vercelli, il consuntivo dei primi tre mesi

Nel primo trimestre del 2020 le esportazioni complessive delle province di Novara e Vercelli sono diminuite nel loro insieme del 5%, quelle nazionali dell’1,9%. Considerando le sole esportazioni manifatturiere delle due province, nel primo trimestre 2020 si registra un calo delle vendite all’estero e la flessione, rispetto al primo trimestre

“Finanza subito”, accordo a supporto delle imprese per la ripartenza post Covid

Per far fronte all’emergenza Covid-19 che ha generato una crisi di liquidità nelle imprese italiane, UniCredit e Confindustria Novara Vercelli Valsesia hanno siglato l’accordo “Finanza Subito” che affiancherà e accompagnerà le aziende associate nella fase delicata della ripartenza. Il territorio delle province di Novara e di Vercelli presenta un tessuto

Imprese novaresi, bilancio demografico in leggera flessione

Si è chiuso all’insegna di una leggera flessione il bilancio demografico delle imprese novaresi nel primo semestre di quest’anno: la variazione tra iscrizioni e cessazioni, nel periodo gennaio-giugno si attesta al -0,5% (era il -0,4% nello stesso periodo del 2019). «Il 2020 si apre con una leggera contrazione del nostro

Andrea Notari nuovo presidente dei giovani imprenditori

Andrea Notari nuovo presidente dei giovani imprenditori. Novarese, 30 anni, della Notarimpresa SpA di Novara è stato nominato dal consiglio regionale della Federazione a capo dei Giovani Imprenditori di Confindustria Piemonte per il prossimo triennio 2020-2023 I Giovani Imprenditori piemontesi hanno ringraziato la presidente uscente, Giorgia Garola, nel corso del

L’appello del settore vinicolo: «Aiuti dalle istituzioni, a cominciare dall’Europa»

La grandinata del mese di giugno si è lasciata alle spalle pesanti conseguenze per il settore vitivinicolo, particolarmente nella fascia collinare fra Suno e Mezzomerico. Sono bastati, infatti, pochi minuti di questa intensa precipitazione per provocare danni considerevoli alle vigne, compromettendo (in alcuni punti si ipotizza addirittura il 70-80%) la

Nuovi orari Anagrafe

Commercio, sul sito del Comune il bando per accedere al Bonus Novara

Commercio, sul sito del Comune il bando per accedere al Bonus Novara. È stata pubblicata ieri la domanda a cui potranno partecipare i titolari di attività economiche che operano sul territorio comunale nel settore del commercio, dei servizi e dell’artigianato, secondo i codici Ateco riportati nella tabella allegata la bando

Estate all’insegna del pessimismo per l’industria novarese e vercellese

«Siamo in una fase di grande incertezza e con la possibilità che il peggio debba ancora arrivare; il fatto che, superata l’emergenza sanitaria, scelte politiche di sostegno strutturale al sistema produttivo non siano ancora chiare e definite sta mettendo serie ipoteche sul futuro del tessuto socio-economico locale. Servono tempi certi