
Guerra Ucraina, Pansini (Api): «Le piccole medie imprese non reggeranno anche questa emergenza»
La presidente dell’Associazione piccol medie imprese auspica l’intervento del Governo
La presidente dell’Associazione piccol medie imprese auspica l’intervento del Governo
Le variazioni a partire da lunedì 28 febbraio
Presentata questa mattina in Municipio l’iniziativa in programma il prossimo 5 marzo nell’ambito delle manifestazioni legate alla Giornata internazionale della donna, il cui ricavato sosterrà
Il novarese scende in piazza contro la guerra in Ucraina. Due, per il momento, le mobilitazioni organizzate per sabato 26 febbraio: alle 16 in piazza
Mons. Franco Giulio Brambilla chiede ai novaresi anche «vicinanza alla numerosa comunità ucraina presente in diocesi». E rilancia l’appello del papa alla preghiera e digiuno
L’incendio è scoppiato intorno alle ore 18
Una delle 7 Case di comunità previste sul territorio novarese verrà costruita accanto al futuro poliambulatorio
Alla base della protesta l’esclusione del personale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro dalla bozza di DPCM
Il capogruppo in consiglio comunale ha presentato un ordine del giorno. «Soluzioni viabilistiche alternative meno impattanti e potenziamento del trasporto pubblico»
La provincia di Vercelli ha in capo la progettazione dell’opera. Il consigliere Camandona: «Il contributo per il secondo lotto arriverà probabilmente a lavori già iniziati»
La presidente dell’Associazione piccol medie imprese auspica l’intervento del Governo
Le variazioni a partire da lunedì 28 febbraio
Presentata questa mattina in Municipio l’iniziativa in programma il prossimo 5 marzo nell’ambito delle manifestazioni legate alla Giornata internazionale della donna, il cui ricavato sosterrà il progetto Case serene della onlus Liberazione e Speranza
Il novarese scende in piazza contro la guerra in Ucraina. Due, per il momento, le mobilitazioni organizzate per sabato 26 febbraio: alle 16 in piazza del Duomo a Novara è in programma un sit in promosso da #maipiùfascisminovara dove saranno presenti numerose associazioni del territorio, mentre alle 16.30 la comunità di
Mons. Franco Giulio Brambilla chiede ai novaresi anche «vicinanza alla numerosa comunità ucraina presente in diocesi». E rilancia l’appello del papa alla preghiera e digiuno mercoledì 2 marzo
L’incendio è scoppiato intorno alle ore 18
Una delle 7 Case di comunità previste sul territorio novarese verrà costruita accanto al futuro poliambulatorio
Alla base della protesta l’esclusione del personale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro dalla bozza di DPCM
Il capogruppo in consiglio comunale ha presentato un ordine del giorno. «Soluzioni viabilistiche alternative meno impattanti e potenziamento del trasporto pubblico»
La provincia di Vercelli ha in capo la progettazione dell’opera. Il consigliere Camandona: «Il contributo per il secondo lotto arriverà probabilmente a lavori già iniziati»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.