
Ucraina, la Caritas dà il via a una nuova raccolta fondi. Farmaci da consegnare alla chiesa del Carmine
Guerra Ucraina, la Caritas dà il via a una nuova raccolta fondi. Oltre a quella già avviata da don Yuriy Ivanyuta, anche la Caritas di
Guerra Ucraina, la Caritas dà il via a una nuova raccolta fondi. Oltre a quella già avviata da don Yuriy Ivanyuta, anche la Caritas di
Prossimo open day domenica 6 marzo. Il primario di Ostetricia e Ginecologia parla di dati ed effetti a lungo termine
Novara è pronta ad accogliere i profughi ucraini e invia gli aiuti necessari. Nella mattinata di ieri, 28 febbraio, si è svolto in Prefettura un
ll totale delle dosi consegnate dall’inizio del 2022 in provincia di Novara, compresa l’attuale consegna è di 28500
Ucraina, il Pd novarese scrive uan mozione urgente per l’accoglimento dei profughi. Questa mattina il gruppo consiliare del Partito Democratico ha depositato una mozione urgente
Questa mattina mons. Brambilla ha presenziato all’ultima parte della consueta celebrazione cattolica di rito orientale che si celebra nella chiesa della Madonna del Carmine. Presente
Circa cinquecento persone si sono redunate nel pomeriggio di oggi in piazza Duomo per condannare l’invasione delle forze armate della Federzione Russa nel vicino Paese.
Tecnico progettista, era da sempre un appassionato d’arte, divenendo lui stesso pittore e, soprattutto, un apprezzato incisore. Aveva collaborato con la locale Accademia di Belle
Dallo scoppio della guerra, tutte le sere la Cupola di San Gaudenzio viene illuminata con i colori della bandiera ucraina in segno di solidarietà verso
Il progetto di realizzare un parco scientifico e biotecnologico nell’area abbandonata tra via Visconti e via Bovio risale allo scorso mese di maggio
Guerra Ucraina, la Caritas dà il via a una nuova raccolta fondi. Oltre a quella già avviata da don Yuriy Ivanyuta, anche la Caritas di Novara ha dato il via a una nuova raccolta fondi. «Pur coscienti dell’utilità di donazioni di beni materiali quali cibo o vestiario – spiega il
Prossimo open day domenica 6 marzo. Il primario di Ostetricia e Ginecologia parla di dati ed effetti a lungo termine
Novara è pronta ad accogliere i profughi ucraini e invia gli aiuti necessari. Nella mattinata di ieri, 28 febbraio, si è svolto in Prefettura un tavolo di emergenza per coordinare a livello territoriale sia l’accoglienza delle persone che stanno fuggendo dalla guerra in Ucraina sia l’invio degli aiuti. Una riunione
ll totale delle dosi consegnate dall’inizio del 2022 in provincia di Novara, compresa l’attuale consegna è di 28500
Ucraina, il Pd novarese scrive uan mozione urgente per l’accoglimento dei profughi. Questa mattina il gruppo consiliare del Partito Democratico ha depositato una mozione urgente affinchè il sindaco e la giunta si impegnino «ad attivare tutte le forme possibili di solidarietà in favore del popolo ucraino e ad organizzare strutture
Questa mattina mons. Brambilla ha presenziato all’ultima parte della consueta celebrazione cattolica di rito orientale che si celebra nella chiesa della Madonna del Carmine. Presente anche il presidente della Provincia. Solidarietà dalla comunità russa
Circa cinquecento persone si sono redunate nel pomeriggio di oggi in piazza Duomo per condannare l’invasione delle forze armate della Federzione Russa nel vicino Paese. Cella: «Tutte le guerre sono l’antitesi stessa della vita». Rossi: «Dobbiamo costruire la Repubblica federale d’Europa»
Tecnico progettista, era da sempre un appassionato d’arte, divenendo lui stesso pittore e, soprattutto, un apprezzato incisore. Aveva collaborato con la locale Accademia di Belle Arti e con diverse associazioni culturali cittadine. Martedì a Sant’Agabio i funerali
Dallo scoppio della guerra, tutte le sere la Cupola di San Gaudenzio viene illuminata con i colori della bandiera ucraina in segno di solidarietà verso la popolazione colpita. «Ho parlato con don Yuriy Ivanyuta, referente della comunità ucraina – spiega il sindaco Alessandro Canelli – e ho dato la disponibilità
Il progetto di realizzare un parco scientifico e biotecnologico nell’area abbandonata tra via Visconti e via Bovio risale allo scorso mese di maggio
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.