
San Maurizio D’Opaglio: bruciati in un incendio 6 ettari di bosco
Ancora da determinare le cause del rogo
Ancora da determinare le cause del rogo
Da quasi due anni la ex provinciale è interessata dai lavori di ampliamento. Abbiamo percorso nelle ore di punta il tratto dove è stato istituito
Il 173° anniversario del fatto d’arme che concluse la Prima guerra d’indipendenza italiana, ricordato questa mattina, è stato oggetto di profonde riflessioni negli interventi del
Nella mattinata di martedì 22 marzo a Borgomanero è stato inaugurato il nuovo sportello passaporti della Questura di Novara. L’ufficio si trova al piano terra della
Manifestazione unitaria dei sindacati venerdì 25 marzo in piazza Matteotti davanti alla Prefettura
Il consigliere Rossi: «Un punto di riferimento per tutta l’area nord dell’Asl di Novara». Obiettivi dichiarati anche dal sindaco Baldassini
L’operazione è partita da una segnalazione alla Procura della Repubblica da parte dell’Ufficio delle Dogane
Un progetto portato avanti da Provincia e Comune di Novara con l’Upo. Le lezioni sono tenute da Massimo Cavino, ordinario di Istituzioni di diritto pubblico
Dopo mesi di osservazione, sono state raccolte 65 firme. Gli edifici si trovano a pochi metri dall’asilo Negroni
Lo ha detto il capogruppo del Pd nell’ultimo consiglio comunale in occasione di un’interrogazione sulla situazione dell’edificio. L’assessore Zoccali: «Possibile una mediazione fra Comune e
Ancora da determinare le cause del rogo
Da quasi due anni la ex provinciale è interessata dai lavori di ampliamento. Abbiamo percorso nelle ore di punta il tratto dove è stato istituito il senso unico alternato (i video). Il sindaco Trevisan: «Scarsa gestione del cantiere»
Il 173° anniversario del fatto d’arme che concluse la Prima guerra d’indipendenza italiana, ricordato questa mattina, è stato oggetto di profonde riflessioni negli interventi del prefetto Garsia, del sindaco Canelli e dello storico Cirri
Nella mattinata di martedì 22 marzo a Borgomanero è stato inaugurato il nuovo sportello passaporti della Questura di Novara. L’ufficio si trova al piano terra della sede dell’ex tribunale, in viale don Minzoni 34 e, per il momento, sarà aperto una volta alla settimana: il martedì dalle 9 alle 12.45. Al
Manifestazione unitaria dei sindacati venerdì 25 marzo in piazza Matteotti davanti alla Prefettura
Il consigliere Rossi: «Un punto di riferimento per tutta l’area nord dell’Asl di Novara». Obiettivi dichiarati anche dal sindaco Baldassini
L’operazione è partita da una segnalazione alla Procura della Repubblica da parte dell’Ufficio delle Dogane
Un progetto portato avanti da Provincia e Comune di Novara con l’Upo. Le lezioni sono tenute da Massimo Cavino, ordinario di Istituzioni di diritto pubblico
Dopo mesi di osservazione, sono state raccolte 65 firme. Gli edifici si trovano a pochi metri dall’asilo Negroni
Lo ha detto il capogruppo del Pd nell’ultimo consiglio comunale in occasione di un’interrogazione sulla situazione dell’edificio. L’assessore Zoccali: «Possibile una mediazione fra Comune e proprietari entro il mese»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.